La figlia del podestà
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Bellano è in gran subbuglio. Agostino Meccia, podestà della cittadina affacciata sul lago, ha deciso di perseguire un progetto ambizioso: una linea di idrovolanti che collegherà Como, Bellano e Lugano, darà lustro alla sua amministrazione e attirerà frotte di turisti, facendo schiattare d'invidia i colleghi dei comuni limitrofi. Tutto sembra filare liscio. Andrea Vitali, nato nel 1956 a Bellano dove esercita la professione di medico di base, racconta un altro episodio della vita della sua città, una storia di comicità contagiosa ambientata nella fascistissima Italietta d'inizio anni Trenta.
- ISBN: 8811597587
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 357
Recensioni
Il solito inconfondibile Vitali… … ma sempre spassosissimo! Anche se le sue storie ambientate in quel di Bellano possono sembrare spesso un po’ ripetitive, alla fin fine, tuttavia, riescono sempre a sorprendere piacevolmente facendo leva su trame orchestrate con indiscutibile maestria e una invidiabi Leggi tutto
E' il primo libro che leggo di Vitali: sono delusa, l'ho trovato piuttosto inconsistente. La storia è senza pretese, una commedia con trama arzigogolata, ambientata negli anni '30 nel paesino di Bellano, in riva al Lago di Como, la ricostruzione è abbastanza accurata - non tanto per quel che riguard Leggi tutto
consumo estivo leggero e arioso come un tamarindo freddo in un pomeriggio d'agosto... garantisce 'l dutur laghee
Molto gradevole questo romanzo di Vitali, sebbene non certo originale. La struttura è quella di tutti i suoi libri: capitoli brevi o addirittura brevissimi, molti personaggi, ciascuno con le proprie caratteristiche e idiosincrasie, piccole cronache di paese che si intrecciano, l’onnipresente Bellano Leggi tutto
Una storia d'amore in riva al lago Dopo "una finestra vistalago" è il secondo Vitali che leggo. Mi è piaciuto più del primo. Come là, anche qui siamo in presenza di un romanzo corale, dove c'è tutto il paese di Bellano, sul lago di Como, durante gli anni del fascismo. Protagonista indiretta è la figlia Leggi tutto
Romanzo, leggero, carino, ottimo da leggere durante un lungo viaggio in macchina o per sopportare con un sorriso l'attesa dal medico. Però Piero Chiara è tutta un'altra storia.
Questo è stato il primo libro che ho letto di Vitali e devo dire che non mi ha dispiaciuto per niente. Sicuramente un libro leggero e frizzante che ti fa venire voglia di vedere come va a finire. Capitoli brevi, scrittura scorrevole, personaggi ben caratterizzati, ambientazione in cui chiunque abbia Leggi tutto
Este gossip Italiano me ha devuelto la vida <3 Amé a la tía Rosina y, sobre todo, la prosa del autor.
Una joven se enamora de la persona que su padre no quiere, pero hay algo que va a cambiar.
Una lettura che intrattiene e diverte! Mi piacciono i commenti e pensieri dei personaggi che si alternano e mischiano ai dialoghi :)
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!