

Regalo di nozze
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Una 600 bianca come la neve,
la prima gita al mare,
i mitici anni Sessanta
Al vederla Ercole si fermò all’istante, incredulo...
Sembrava proprio quella.
Cosa impossibile, d’accordo, non c’era discussione.
Pure il colore, però: bianco, come quella…
Una 600.
La prima e unica macchina che suo padre Amedeo aveva acquistato.
Soprattutto la prima e ultima che suo zio Pinuccio aveva guidato.
Ercole Correnti ha ventinove anni, tra qualche giorno si dovrà sposare, dopo cinque anni di fidanzamento. In una calda domenica d’agosto, mentre sta andando a cena dalla madre, sul lungolago vede una Fiat 600 bianca. È proprio uguale alla macchina sulla quale il piccolo Ercole aveva fatto il primo viaggio della sua vita. Con mamma Assunta, papà Amedeo e soprattutto lo zio Pinuccio…
Indimenticabile, quella gita. Come era indimenticabile lo zio Pinuccio. «Nato gagà», diceva sua sorella Assunta. Ma anche insuperabile cacciaballe, che millantava di essere mediatore d’affari per i grandi produttori di seta del comasco e se ne inventava d’ogni genere. Grazie ai suoi mirabolanti racconti, sapeva affascinare qualunque femmina gli capitasse a tiro.
Solo dopo vent’anni Ercole riuscirà a scoprire i retroscena di quella che per lui bambino era stata una meravigliosa avventura, e che per il lettore è un viaggio negli anni del boom: quando la prima utilitaria era una grande conquista, e vedere il mare per la prima volta era un’emozione travolgente.
- ISBN: 8811673410
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 160
- Data di uscita: 23-02-2017
Recensioni
Eh niente, Vitali è Vitali, non c’è altro da dire, lo amo troppo questo scrittore, adoro come racconta le sue innumerevoli storie che si snodano e s’intrecciano in quel di Bellano e dintorni, sul lago di Como. Come riesca poi a trovare sempre nuovi personaggi e nuovi intrighi in un unico paesello è Leggi tutto
Ma perché lo ha scritto???
Mi vergogno un po' ad aver trovato più che piacevole la lettura di questa "fatica" di Vitali. Tuttavia, vuoi per una singolare congiuntura personale, vuoi per un mio bisogno di leggerezza, ho trovato le vicende descritte deliziosamente interessanti e più che degne di essere affrontate. Continuerò co Leggi tutto
questo è il secondo libro di vitali che leggo, sempre senza averlo comprato. perché non lo comprerei, come al bar quando chiedi un caffè e ce l'hai davanti e dici, mi daresti anche un bicchiere d'acqua del rubinetto? l'effetto è lo stesso: va giù facile, incolore e insapore. però dopo il bicchiere d Leggi tutto
Mi dispiace ma questo libro proprio non mi é arrivato. Personalmente non ho neanche chiaro il senso di questo breve "racconto". Forse non apprezzo io l'autore o il suo genere di scrittura ma io l'ho trovato di una noia mortale.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!