Le tre figlie
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Dopo tanti anni, il sontuoso cancello di Villa Fiorita si apre di nuovo per accogliere Margherita, Viola e Iris. Tre sorelle. Tre giovani donne che, per ragioni diverse, si sono lasciate alle spalle la casa in cui sono cresciute e tutto quello che significava per loro. Ma ora è lì che devono tornare. Perché Dalia, la loro madre, vuole scrivere un’autobiografia che racchiude tutta la storia della famiglia. Non solo i dettagli della sua luminosa carriera di attrice che, all’apice della fama, ha deciso di ritirarsi dalle scene; ma anche segreti che le tre sorelle non vogliono che vengano svelati. Perché hanno ormai la loro vita. Perché finalmente nessuno sa chi sono e non sono più circondate da giornalisti e fotografi. Perché quello che è stato è giusto che resti sepolto. La verità non sempre è la scelta giusta. Margherita, Viola e Iris hanno solo un weekend per far cambiare idea a Dalia, una donna che non le ha mai ascoltate perché sempre concentrata su sé stessa. Ma la posta in gioco è troppo alta e loro non sono più tre ragazzine. Sono cresciute e il loro futuro dipende da quello che verrà scritto in quel libro. Solo unite potranno raggiungere il loro obiettivo. Ma il rapporto tra sorelle può essere sia un rifugio sia una prigione e la famiglia a volte è un luogo in cui lasciare che ogni segreto rimanga tale per sempre.
Dopo il successo dell’Apprendista geniale, La ragazza con le parole in tasca e Tutto accade per una ragione, Anna Dalton torna con un romanzo maturo e potente. La storia del legame speciale che unisce tre sorelle. La storia di una madre che ha sempre imposto le proprie scelte. Una storia che racconta le ombre che albergano in ogni famiglia e le luci che colpiscono inaspettate.
- ISBN: 8811000440
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 288
- Data di uscita: 14-06-2022
Recensioni
UNA "BELLA" DELUSIONE Per una che ha amato alla follia la serie con protagonista Andrea Doyle, questo romanzo è stata una bella delusione. "Bella" è un aggettivo appropriato, quasi fosse stato un onore essere delusa da Anna Dalton. Sì perché, mentre mi rammaricavo per la prevedibilità del colpo di sc Leggi tutto
Ecco un libro che meritava cinque stelle per la semplicità, la scorrevolezza e la trama ma....... purtroppo c'è un ma....... Non c'è una fine. Tutte le storie dei protagonisti rimangono in sospeso...... Ho cercato di capire se ci sarà un seguito e al momento sembra proprio di no 😩
http://www.esmeraldaviaggielibri.it/b...
Non so cosa sia successo ma questo libro un po’ da mamme ha toccato tutte le corde giuste.
"Le tre figlie" di Anna Dalton ⚠️ ATTENZIONE SPOILER ⚠️ Iris, Viola e Margherita sono tre sorelle, cresciute dietro alla figura della madre, una grande attrice e diva famosissima che ha sempre pensato alla sua carriera e a se stessa in primis . Viola, sta per farsi suora, Margherita ha una brillante Leggi tutto
Tre figlie decidono di tornare nella loro casa d’infanzia per impedire alla madre di pubblicare un’autobiografia che potrebbe danneggiare la loro reputazione. I capitoli sono narrati dal loro punto di vista: c’è Margherita, la figlia maggiore, comunista, attiva in politica, avvocato, moglie e madre, Leggi tutto
!Se c’è una cosa che amato alla follia è la sua prosa, il suo lento scavare nella psiche delle sue quattro protagoniste - mi è piaciuto che fosse una storia tutta al femminile, con un focus speciale sul tema della sorellanza - rispettivamente Dalia (meglio nota come Madre), Margherita, Viola e Iris. Leggi tutto
“Le tre figlie” di Anna Dalton è un libro che racconta il rovescio della medaglia della popolarità. Margherita, Viola e Iris sono le figlie di Delia, una famosa attrice che all’apice del suo successo ha deciso di ritirarsi. Le figlie, allora, diverse tra loro, possono finalmente vivere una vita lontan Leggi tutto
Questo libro mi ha tenuta incollata alle pagine. Punto forte? La caratterizzazione psicologica dei personaggi. Ciò che mi ha impedito di assegnargli la quinta stellina? La sensazione, mentre lo leggevo, di avere di fronte la sceneggiatura di un film di Muccino. Non attribuisco al regista una connota Leggi tutto
http://imieimagicimondi.blogspot.com/...
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!