Desiderio di cose leggere
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
«È terribile essere una donna e avere diciassette anni. Dentro non si ha che un pazzo desiderio di donarsi». Antonia Pozzi
«Le alte maree della malinconia e della stanchezza di vivere sono testimoniate dai suoi diari e dalle sue lettere, ma esse riemergono con icastica, dolorosa bellezza nelle sue poesie, che leggiamo ogni volta stregati dalla loro innocenza e dalla loro gentilezza, dalla loro magica fascinazione e dalla loro grazia, e nelle quali intravediamo la corsa disperata di Antonia Pozzi alla ricerca di un amore assoluto che si inaridiva nell'indifferenza, o almeno nell’inconsapevolezza, delle persone amate». Eugenio Borgna
Antonia Pozzi ha lasciato più di trecento composizioni, mai pubblicate in vita. Le sue poesie rinascono ‘luminose e temerarie’ da questa nuova antologia che, a ottant’anni dalla sua morte, aggiunge un prezioso tassello nel cammino della sua riscoperta. Percorrendo il meglio della sua produzione poetica sin dai primi componimenti adolescenziali, questo libro racconta la storia di un’«anima palpitante, ridente, nostalgica e appassionata», come lei stessa si definì.
- ISBN: 8893817551
- Casa Editrice: Salani
- Pagine: 192
- Data di uscita: 08-11-2018
Recensioni
Ed eccomi qui ancora a leggere poesie. Io che la poesia l'ho conosciuta solo al liceo, io che non ho mai apprezzato questo genere, io che le poesie le imparavo a memoria solo per prendere un bel voto. Mi ritrovo a qusi 40 anni ad apprezzare parole scritte con il cuore, cuore tormentato quello di Anto Leggi tutto
Antonia Pozzi è un mondo. Un mondo molto lombardo, tra una città dove non si sente a proprio agio nonostante l’estrazione sociale che le permette di frequentare alcune delle menti più brillanti della sua epoca, e il paesaggio di Pasturo in Valsassina (ne I promessi sposi è il paese d’origine della fa Leggi tutto
GRIDO Non avere un Dionon avere una tombanon avere nulla di fermoma solo cose vive che sfuggono –essere senza ieriessere senza domanied acciecarsi nel nulla –– aiuto –per la miseriache non ha fine 10 febbraio 1932 Raccolta di poesie scritte tra il 1929 ed il 1938, anno in cui Antonia Pozzi si suic Leggi tutto
“Desiderio di cose leggere, nel cuore che pesa, come pietra dentro una barca…” una favolosa raccolta di poesie. Sto riscoprendo a 28 anni anche la poesia oltre che i libri, e mi piace tantissimo…
Ancora voglioche s'oda a stormo battere il mio cuorein altocome un nido di campane.E le cose oscure della terra non abbiano potere altro - su di me,che quello di martelli lievia scandiresulla nudità cerula dell'animasoloil tuo nome.
" Anima, sii come la montagna: che quando tutta la valle è un grande lago di viola e i tocchi delle campane vi affiorano come bianche ninfee di suono, lei sola, in alto, si tende ad un muto colloquio col sole. " Le poesie di Antonia Pozzi sono immortali, galleggiano sul trascorrere del tempo e rinasc Leggi tutto
'pesano fra noi due troppe parole non dette'. una scoperta da NON PERDERE.