

L'energia del vuoto
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
È notte, su un'autostrada svizzera. Una macchina procede a velocità sostenuta, diretta a Marsiglia. A bordo un uomo, Pietro Leone, funzionario dell'Onu a Ginevra. Accanto a lui dorme il figlio Pietro, una console stretta tra le mani, i jeans a vita bassissima come ogni adolescente che si rispetti. I due sono in fuga, da non si sa bene cosa. La sola cosa che Pietro sa è che da giorni qualcuno sta tenendo sotto controllo i movimenti suoi e della sua famiglia e che la moglie Emilia, ricercatore al Cern, è scomparsa da casa da qualche giorno. La donna stava lavorando, con un gruppo di fisici spagnoli, a un rivoluzionario calorimetro per decifrare le energie di fotoni ed elettroni...
- ISBN: 8860889464
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 266
Recensioni
Deludente. Bella e ben narrata tutta la parte sullo "stato dell'arte della fisica contemporanea". Abbozzata e tirata via (non ho capito se per mancanza di interesse o di capacità autoriale) la parte prettamente di romanzo. La storia intima di Pietro ed Emilia (che si interseca con un complotto inter Leggi tutto
Un thriller con un’ambientazione insolita, i laboratori del CERN di Ginevra, e intramezzato di lunghe digressioni sulla fisica delle alte energie. Spero di non spoilerare troppo dicendo che la trama è un po’ debole ed il finale lascia molto perplessi. Paradossalmente, le parti che ho trovato più int Leggi tutto
Un libro sicuramente non facile per la ricchezza di nozioni e oltre, di fisica, di meccanica quantistica, di Modello Standard, di fotoni neutrini e bosoni. Quelli di Higgs appunto, la particella di Dio, così chiamata. Insomma in immersione totale in un mondo per me nuovissimo, ma quanto, quanto quant Leggi tutto
Originale e ben costruito sul piano narrativo, secondo me. La fisica, si sa, senza matematica ed equazioni � monca e difficile da raccontare, eppure riesce a rendergli il fascino che merita, dandogli quel tocco poetico che intreccia l'arte con la scienza. Cosa ci intriga pi� del tempo, del fatto che Leggi tutto
Niente da fare, ottimo obiettivo: avvicinare alla fisica con un giallo. Ma per quanto riguarda il risultato no, non ci siamo proprio. Finale inconcludente a parte, le digressioni fisiche risultano pesanti e affaticano la lettura. Purtroppo non mi è piaciuto proprio per nulla.
Questo libro inizia con una coppia padre e figlio in fuga, non si sa bene da cosa. Il problema è che neanche l'autore sembra saperlo. Ogni tanto, mentre fa divulgazione scientifica dozzinale (andate alle fonti che cita nei ringraziamenti, son meglio) si ricorda di dover dare n ruolo a questi due. Cost Leggi tutto
Come thriller è piuttosto inconsistente ed in secondo piano alla trattazione scientifica, ben narrata e spiegata ma troppo invadente nel complesso.
Qui una recensione accurata e dettagliata sul perché questo libro, secondo me, non funziona: http://paroledinessuno.wordpress.com/... Dare un giudizio a questa opera mi riesce abbastanza difficile. All’inizio non lo volevo proprio recensire, questo libro. Mi sembrava brutto e basta, senza troppi fronzo Leggi tutto
L’immagine dello scienziato è tra quelle che più si prestano a diventare uno stereotipo: perso nei propri studi, rinchiuso nel suo laboratorio, vestito in modo trasandato, avulso dal mondo esterno, dagli intrighi politici, votato solo ai suoi calcoli e ai suoi esperimenti per lo sviluppo della conos Leggi tutto
Decisamente piacevole scoprire un autore italiano che può confrontarsi a testa alta con scrittori del calibro di Michael Crichton. La narrazione ti tiene incollato al libro sebbene l'idea di fondo del fattaccio sia non nuova, ma riprende vigore in conclusione quando è legata poi a immaginifici, ma n Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!