

Con la morte non si tratta
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Una rapina sulla Statale Carlo Felice, in Sardegna: uno dei banditi viene ferito e arrestato, ma non parla. I suoi complici dividono il bottino. Sono passati diversi anni, quell'uomo è ancora in galera. Suo figlio, un tossicodipendente, è scomparso. Forse è partito per l'isola, alla ricerca dei complici di quel colpo miliardario. Su incarico dell'avvocato del padre la sua amica Gina Aliprandi, Bacci Pagano inforca la sua vecchia Vespa 200 PX color amaranto e parte per la Sardegna. A Tertenia sarà ospite di Virgilio Loi, il secondino che l'ha salvato quando era in carcere per terrorismo. Forse in Sardegna quella storia l'hanno dimenticata, forse non sta succedendo nulla. Forse quel soggiorno in riva al mare sarà solo una pausa riposante. Forse sarà una vacanza meravigliosa, perché potrebbe raggiungerlo Aglaja, sua figlia diciottenne: la ragazza rifiuta di vederlo da dieci anni, da quando Bacci si è dolorosamente separato da Clara, la sua ex moglie. O forse sarà una delle solite pericolose indagini di Bacci Pagano.
- ISBN: 8811685699
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 308
- Data di uscita: 05-10-2006
Recensioni
Libro molto carino, però la ricetta della carbonara è allarmante
Zena gang
Per i primi 2/3 è da 5 stelle. Mi convinco sempre di più che è l'Izzo italiano. Tanti sono gli aspetti simili... una scrittura che si dilunga per pagine e pagine sulle descrizioni dei luoghi, dei profumi senza essere pesante e noiosa. C'è sempre spazio per la descrizione dei cibi e del bere; in ques Leggi tutto
Era un po' che non giravo con Giovanni Battista (detto Bacci) Pagano e c'è sempre un piacere particolare nel seguire un personaggio per le vie della propria città, un brividino che a me prende sempre quando vedo descritta magistralmente la mia Genova. Sì, sono una genovese che canterà Se ghe pensu m Leggi tutto
Così così... Sempre ben scritto, ed è sempre il nostro Bacci, sebbene con una ossessione paesaggistico-olfattiva per scorci e aromi di Sardegna che a tratti suona ripetitiva. Ma la storia crea un'aspettativa che viene delusa da un finale criptico e povero.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!