

Sinossi
Un'indagine nella storia, nei luoghi, tra i personaggi dell'ultima grande dinastia reale alla ricerca dell'Elisabetta segreta. Quando Elisabetta salì al trono, nel 1952, Truman governava gli Usa e Stalin guidava l'Urss. Sette decenni più tardi, dopo la fine dell'Impero britannico, il crollo del comunismo, diverse tragedie collettive e da ultimo perfino la peggiore pandemia da un secolo in qua, lei è ancora al suo posto, anacronistica nei suoi completi pastello come nella sua rigida etichetta, impassibile di fronte alle tempeste e agli scandali che si sono accumulati nella vita della famiglia reale: dai vari divorzi alla morte di Diana, dai sex affair del principe Andrea alla ribellione di Harry e Meghan. Se gli avvenimenti sollevano più di un interrogativo sulla sopravvivenza della Corona, è innegabile però che la regina, dopo aver consacrato la sua lunga vita alla monarchia, sia ormai universalmente il simbolo del suo Paese. A lei, che ben pochi possono vantarsi di conoscere, Antonio Caprarica ha dedicato un'indagine penetrante e documentatissima, seguendone la storia fin dalla nascita e dal ribaltamento della linea dinastica che le regalerà la corona dopo l'abdicazione di Edoardo VIII, le cui simpatie naziste preoccupavano gli ambienti politici non meno del suo legame con la divorziata Wallis Simpson. In ciascuna delle tappe il giornalista, il maggiore esperto italiano della Casa Reale, va alla ricerca dell'Elisabetta segreta, dei sentimenti, dei sogni, dei tormenti nascosti dietro la maschera offerta ai sudditi e ai media nelle situazioni ufficiali. Un'occasione per ripercorrere i momenti più significativi di un regno punteggiato di record e per avvicinare, attraverso un racconto appassionante, una donna straordinaria che, qualunque sarà la sorte della dinastia, sarà regina.
- ISBN: 8820071177
- Casa Editrice: Sperling & Kupfer
- Pagine: 549
- Data di uscita: 06-04-2021
Recensioni
Che dire... Caprarica conosce la realtà della famiglia reale inglese forte dei suoi anni come inviato. Se fosse possibile lo ascolterei per ore parlare con quella sua classe che qui ho ritrovato appieno. Della figura di Elisabetta II se ne parla da sempre, molto è stato "spoilerato" (?) dalla serie Leggi tutto
Più che una biografia vera e propria, Elisabetta. Per sempre regina è un saggio “storico” che descrive la figura della regina per antonomasia attraverso fatti, aneddoti (anche personali dell'autore che ha avuto modo di incontrarla più volte), testimonianze, vicende, curiosità, informazioni spesso an Leggi tutto
Non trovo una ragione per consigliare a qualcuno questo libro. L’ho trovato spesso approssimativo, poco centrato e annacquato dalle opinioni dell’autore che si lancia in proprie considerazioni. Il livello di approfondimento è poco più di quello di un tabloid inglese qualsiasi, trash puro. Delusione i Leggi tutto
Fatalmente, prendo questo libro in biblioteca pochi giorni prima della morte della regina. Nulla da dire a Caprarica, che ho sempre apprezzato anche come reporter per la passione e la genuinità che inserisce nelle sue narrazioni, ma non posso far a meno di pensare che sia tutta una grande farsa, anc Leggi tutto
"È 𝘤𝘶𝘳𝘪𝘰𝘴𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘭𝘢 𝘮𝘰𝘯𝘢𝘳𝘤𝘩𝘪𝘢 𝘣𝘳𝘪𝘵𝘢𝘯𝘯𝘪𝘤𝘢, 𝘤𝘰𝘴ì 𝘣𝘪𝘴𝘰𝘨𝘯𝘰𝘴𝘢 𝘥𝘪 𝘱𝘰𝘱𝘰𝘭𝘢𝘳𝘪𝘵à 𝘱𝘦𝘳 𝘴𝘰𝘱𝘳𝘢𝘷𝘷𝘪𝘷𝘦𝘳𝘦, 𝘯𝘢𝘴𝘤𝘰𝘯𝘥𝘢 𝘱𝘰𝘪 𝘪𝘭 𝘴𝘰𝘷𝘳𝘢𝘯𝘰 𝘢𝘭 𝘴𝘶𝘰 𝘱𝘰𝘱𝘰𝘭𝘰 𝘥𝘪𝘦𝘵𝘳𝘰 𝘶𝘯 𝘷𝘦𝘭𝘰 𝘪𝘮𝘱𝘦𝘯𝘦𝘵𝘳𝘢𝘣𝘪𝘭𝘦 𝘥𝘪 𝘳𝘪𝘴𝘦𝘳𝘷𝘢𝘵𝘦𝘻𝘻𝘢 𝘦 𝘥𝘪𝘴𝘵𝘢𝘯𝘻𝘢." Un lungo excursus tra le figure della dinastia dei Windsor , a partire dai diretti predecessori della recente defunta Leggi tutto
Elisabetta per sempre regina Autore Antonio Caprarica Pagine 549 RECENSIONE 📖 Ciao Lettrici e Lettori, Una storia di quelle più interessanti lette sulla monarca che ci ha accompagnato per ben 70 anni di regno. Che parte da quando era la piccola Lilibet una bambina la quale non si aspettava tutto questo, s Leggi tutto
Il 21 aprile 1926, al 17 di Bruton Street, fa il suo ingresso nel mondo la piccola Elisabetta. Londra è in visibilio, un fatto strano per una principessa che non dovrà salire al trono eppure sarà una delle prime "nascite mediatiche" della famiglia reale. Forse gli inglesi hanno avvertito che c'era qu Leggi tutto
Ho iniziato questo libro con Elisabetta sul trono e lo finisco nel pieno del suo funerale. Tutto quello che vi ho letto mi ha portato a pensare alla famiglia reale come a un qualcosa di folkloristico ma anche profondamente grottesco, regina compresa. L’autore tende a divagare e spesso risulta molto ri Leggi tutto
Cosa dire di questo libro? Antonio Caprarica è per me uno dei migliori giornalisti e corrispondenti italiani. Ho sempre ammirato il suo lavoro e seguito con grande interesse i suoi servizi. Comprando il libro dopo la morte della Regina Elisabetta, credevo fosse in un qualche modo scritto al passato, Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!