copertina La locandiera

La locandiera

Tutti i formati dell'opera

Acquistalo

Sinossi

La semplice e coerente struttura drammatica; la salace, e insieme critica, contrapposizione tra le aristocratiche idiosincrasie degli ospiti della locanda e i domestici affetti degli umili ceti mercantili; il continuo oscillare tra il polo della passione e quello della finzione: questi gli elementi che vanno a costituire il formidabile milieu in cui si staglia, affascinante e senza tempo, il personaggio della locandiera. Ma, suggerisce il curatore, più che come un «elogio di Mirandolina» – intesa come eterno femminino – la più fortunata delle commedie goldoniane andrebbe letta come «l’apologo di una rivalutazione della donna e del suo lucido uso, a sufficienza spietato, dell’intelligenza quale strumento di affermazione sociale».

  • ISBN: 881181006X
  • Casa Editrice: Garzanti
  • Pagine: 160
  • Data di uscita: 02-01-2014

Dove trovarlo

€8,00

Recensioni

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Eventi

Nessun evento disponibile al momento

Tutti gli eventi

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai