

Sinossi
«No, non sono uscita, signor Presidente, come vede sono qui. Ancora grazie per il permesso speciale, davvero eccezionale, me ne rendo conto, non creda che non Le sia grata; anche lui era tutto emozionato, non avrebbe mai creduto di ottenerla, quando l’aveva chiesta, l’autorizzazione a entrare nella Casa, a venire a prendermi.»
Lei dunque capirà è il racconto di un amore totale e fallito, di un’unione struggente e rifiutata; la donna che parla da un’oscurità misteriosa mostra una forza tenera e spietata nello svelare la grandezza e le meschinità della vita e della morte. Un’acre e dolorosa consapevolezza della passione, delle sue gioie e miserie, la porta – nel ricordo della felicità condivisa, che non vuol distruggere con l’angosciosa conoscenza acquisita – a non incrinare le imperiose sicurezze dell’uomo amato, a rinunciare a lui per proteggerlo, in una stanchezza che nessuno, tranne il nascosto interlocutore cui si rivolge, può capire. Claudio Magris si muove tra esperienza personale e mito, tra volontà di fuga e intensità della presenza, tra leggerezza e tragedia, tra volontà di sapere e interrogativi cui non si può rispondere.
Con una scrittura sapiente e limpida, dall’impatto quasi musicale, Lei dunque capirà dà voce a una straordinaria figura di donna, vittima e prevaricatrice, in un disincantato e toccante omaggio alla femminilità.
- ISBN: 8811684765
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 64
- Data di uscita: 02-05-2013
Recensioni
“No coração não se manda, dizia, o coração quebra-se, e se lhe dizes que não se quebre ele quebra-se na mesma, como o meu, protestava ele, ah, não aguento, sabê-la lá, naquele ambiente, naquelas camaratas ou naqueles quartinhos, naquele cortiço, ela no meio de todos aqueles outros, ressequidos como Leggi tutto
(Lettura condivisa- marzo 2016) Ovviamente è banale dire che spesso una lettura si offre a svariate interpretazioni. Una banalità, che, tuttavia, non smette di sorprendermi ed anche affascinarmi. La lettura di gruppo offre questa opportunità di decentrare la propria lettura e devo dire che in questo ca Leggi tutto
“Lei dunque capirà “, è una storia d'amore con tutte le sue facce: passione, rinuncia, protezione, disperazione e speranza. Un breve libro emotivo e poetico: seguendo il mito, Euridice ci racconta di Orfeo. È un monologo per mettere ordine nella sofferenza dell'assenza, per confessarsi come autore e c Leggi tutto
3.5 No importa dónde llegue la flecha, si al costado o al corazón, al mío o al tuyo, cuando dos son uno solo. Fue una lectura interesante. Se trata de un monólogo de Eurídice para justificar por qué decidió no volver a la vida con Orfeo. Y es además una especie de reactualización del mito, porque Leggi tutto
Monolog s onog svijeta i sjecanje na jednu ljubav i jedan zivot koga vise nema. Cita se u jednom dahu jer em vas ponese ko neka blaga vodena struja, em je malog obima. Stil poetican i pitak, a tema tako zivotna.
3 ✨ Aprecio la brevedad porque no sé si hubiera aguantado mucho más. Medio que un embole. Giving me The Wife tease.
No ens hem interessat. M'ha sabut greu.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!