

Sinossi
Come fanno le serie tv di nuova generazione a tenerci incollati allo schermo, spingendoci a guardare dieci puntate di fila e a parlare dei protagonisti come se fossero i nostri amici più cari? Quasi mai per caso, né per l'idea geniale di un solo showrunner, bensì grazie allo sforzo creativo e collaborativo che avviene nella «stanza degli autori». In "Complex Tv" lo studioso di televisione e media Jason Mittell ci accompagna lungo la filiera delle serie, dall'ideazione alla produzione, dalla ricezione del pubblico alla gemmazione dei paratesti. In questo percorso l'autore ci spiega cosa distingue la «televisione complessa» da quella del passato, con particolare attenzione allo storytelling e alle tecniche peculiari del mezzo. Emancipandosi dalla narratologia tramite un linguaggio nuovo e dedicato, esamina tutti i capisaldi di questo formato e i fenomeni a essi associati: dalla rivoluzione apportata dai "Soprano" al successo irripetibile di "Lost", dalla struttura comica complessa di "Arrested Development" e "How I Met Your Mother" fino alla radicale trasformazione di Walter White in "Breaking Bad". "Complex Tv" non si rivolge soltanto agli appassionati: oltre a essere lo strumento che mancava per analizzare questa nuova arte, può rivelarsi prezioso per chiunque voglia scoprire (e magari imparare) i segreti dello storytelling.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 581
- Data di uscita: 18-05-2017
Recensioni
Ho letto la prefazione del curatore e l'introduzione dell'autore Jason Mittel, hanno rivelato tanti contenuti e ben introdotto il libro composto di 10 capitoli. Nell'intro si spiegano 3 cose principali: 1- il concetto di complex tv 2- l'argomento principale del libro che tratterà non i significati e Leggi tutto
Jason Mittell, nella raccolta di saggi Complex TV, pone l’accento sulla qualità tecnica raggiunta dallo storytelling delle serie TV. Secondo Mittell, siamo in un’epoca in cui «si dice che spesso la televisione è diventata più “letteraria” o “cinematografica”, mutuando il prestigio di forme culturali Leggi tutto
Di sicuro interessante, però un po' dispersivo in alcune parti
It was cool to think about TV shows in the context of film studies. I found it really interesting but would have loved to see this guy talk about Game of Thrones more (I'm biased, what can I say)
Thought I would love this, but ended up being so academic it sucked the fun out of my favourite subject.
Jason Mittell's Complex TV: The Poetics of Contemporary Television Storytelling is an exhaustive and rewarding study of television storytelling since the inception of shows like The Wire and The Sopronos . As Mittell suggests, these shows, and many of the best shows of the past two decades, shifted t Leggi tutto
Guardare le serie tv dopo averlo letto, non sarà più la stessa cosa. Di tanto in tanto, guardando una puntata, perdo il filo di qualche dialogo perché mi metto a rimuginare sui meccanismi spiegati da Mittell che vado ritrovando qui e lì nelle strutture delle serie e della singola puntata.
Meriterebbe anche un 3.5 👍🏻
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!