

Il giardino dei fiori segreti
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
PREMIO SELEZIONE BANCARELLA 2017
Londra, Chelsea Flower Show, la più grande mostra di fiori del mondo. Sotto gli archi carichi di rose, Iris Donati è felice: fra le piante si sente a casa. Una casa vera, quella che non ha mai avuto, perché fin da piccola ha vissuto in giro per il mondo sola con il padre. Mentre si china per osservare meglio una composizione, Iris rimane paralizzata. Si trova di fronte due occhi uguali ai suoi. Gli stessi capelli castani. Lo stesso viso. La ragazza che ha davanti è identica a lei. Viola è il suo nome. Anche lei ama i fiori e i suoi bouquet sono fra i più ricercati di Londra. Tutte le certezze di Iris crollano in un istante. Quella ragazza è la sua sorella gemella. Sono state divise da piccolissime, e per vent’anni nessuna delle due ha mai saputo dell’esistenza dell’altra. Perché? Ora che sono di nuovo riunite, Iris e Viola devono scoprirlo. Il segreto si nasconde in Italia, a Volterra, dove sono nate. Tra viali di cipressi e verdi declivi, sorge un’antica dimora circondata da un giardino sconfinato. È qui che i Donati vivono da generazioni. Ed è qui che Giulia Donati, la loro nonna, le aspetta. Solo lei può spiegare davvero perché sono state separate e aiutarle a trovare il sentiero giusto per compiere il loro destino. Iris e Viola non lo sanno, ma ogni coppia di gemelle della famiglia, da secoli, ha un compito da svolgere per salvaguardare la sopravvivenza del giardino. Devono imparare cosa significa prendersene cura, e soprattutto devono capire il suo grande potere: quello di curare l’anima. Ma c’è un mistero che affonda le radici nel passato della famiglia Donati, e che sta uccidendo il giardino. Solo Iris e Viola possono salvarlo. C’è una rosa nascosta che può spiegare tutto: perché è attraverso le spine che nasce il cuore più prezioso.
Dopo il grande successo di Il sentiero dei profumi e La custode del miele e delle api, Cristina Caboni ci trasporta in una nuova, indimenticabile storia tra i canali di Amsterdam, i giardini londinesi e le lussureggianti colline toscane. Il giardino dei fiori segreti è la storia di un legame spezzato. Di due ragazze che ritrovano le loro radici. Perché anche il bocciolo più indifeso può fiorire di petali pieni d’amore.
- ISBN: 8811146070
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 330
- Data di uscita: 20-10-2016
Recensioni
4.0⭐️ Ho letto questo libro cinque anni fa, appena entrata alla feltrinelli la copertina mi è balzata subito agli occhi e l’ho comprato senza nemmeno sapere di cosa parlasse. Rileggendolo ho potuto ricordare con quanta magia fosse scritto questo libro, mi sono catapultata in realtà diverse, tra Amster Leggi tutto
http://labibliotecadellibraio.blogspo... "Sei come un canone inverso, sei una melodia piena di sorprese. Tu sei coraggiosa, gentile, sei una ragazza bellissima." Anche questa volta, il mondo di Cristina Caboni è entrato nel mio, senza lasciare spazio, perché i suoi racconti, parlano di storie dal sapore Leggi tutto
Questo romanzo mi chiamava dalla bancarella del mio spacciatore di fiducia di libri usati. Conoscevo la bella penna della scrittrice ed ho deciso di prenderlo. E niente mi è piaciuto moltissimo. Ci sono due gemelle identiche separate a pochi anni di vita dai loro genitori, c'è una famiglia con radic Leggi tutto
Bah. La cosa migliore del romanzo è stato sicuramente lo stile dell’autrice, anche se pure lì, in alcuni punti, ho avuto da ridire, soprattutto all'inizio: descrizioni, soprattutto di fiori e piante, a volte troppo lunghe, sebbene interessanti. Certo è che è stato lo stile a tenere tutto a galla e a n Leggi tutto
Darum geht’s: Schicksale, Geheimnisse, Familiengeschichte und Pflanzen – in diesem Buch geht es um verschiedene Leben, die zusammenfinden. Klappentext Zwei Schwestern, ein Blumengarten in der Toskana und ein Sommer, der alles verändert … Wenn Iris inmitten ihrer Blumen ist, ist sie glücklich. Doch als e Leggi tutto
Ho acquistato questo libro spinta dalla “curiosità” di leggere un romanzo ambientato a Volterra, città in cui vivo attualmente, e dalla copertina. Ho sempre preferito leggere testi localizzati nelle città in cui ho vissuto. Mi aspettavo molte e dettagliate descrizioni della città ma, al di là di qua Leggi tutto
Elk hoofdstuk begint met de uitleg over een bloem, plant of boom. En al heb ik op zich weinig met planten, dit vind ik wel een geinig detail. Alleen de hoofdstukken over Bianca beginnen niet met een uitleg. Daardoor wordt al meteen duidelijk dat zij een bijzondere rol speelt in het verhaal. Op jonge l Leggi tutto
habe ich als gekürzte Hörbuchfassung gehört. Neben Thriller und Krimis höre ich immer mal wieder ein Frauenbuch. Dieses aber hat mir nicht gefallen. Das Buch war langweilig, nie habe ich mitgefiebert ob sich jemand verliebt. Vielleicht ist die ungekürzte Version als Hörbuch besser. Crstina Caboni al Leggi tutto
Luchtig boek als afwisseling na zware kost. Het verhaal is wel heel ongeloofwaardig. Elk hoofdstukje begint met de omschrijving van een plant: welke standplaats verkiest hij, wanneer bloeit hij. Dat deed me wel zin krijgen om in de tuin te werken.
Era un profumo di rose, una carezza sul cuore. Era dolcezza. Era l’aria che le invadeva i polmoni, permettendole di respirare nuovamente.“Niente finisce in un giardino, sorellina. Cambia, questo sì, e si trasforma, ma non finisce. E’ la vita, ricordi?” Iris e Viola sono due sorelle gemelle, ma non sa Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!