

Un minuto d'arte
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
SE DAVANTI A UNA TELA DI JACKSON POLLOCK LA TUA REAZIONE È «VABBÈ, CON UNA LATTA DA CINQUE LITRI NEL GARAGE DI ZIO FRANCO QUESTO LO FACEVO PURE IO», QUESTO LIBRO È PER TE.
Perché tutti pensano che per apprezzare l’arte siano necessari paroloni incomprensibili o libri pallosissimi? Daniela Collu vuole dimostrarci che non è così. Storica dell’arte per formazione e conduttrice radiotelevisiva per professione, ci invita a una passeggiata tra 60 opere, artisti e monumenti fondamentali, facendoci scoprire che si può godere della bellezza senza soggezione e persino con divertimento e ironia.
Partendo dalla sua rubrica instagram #1minutodarte, ci fa osservare l’arte imparando a porci delle domande, come se fosse un delitto irrisolto. Scopriremo che le risposte possono essere sorprendenti, acute, geniali, a volte di un’ironia e una libertà mai incontrate prima. E se l’arte contemporanea ci concede il lusso del rebus, ci stupiremo a ritrovare lo stesso gioco di significati nascosti, slittamenti e misteri nell’arte antica, nel Medioevo e nel Rinascimento, nelle pale d’altare e nei ritratti con le damine e il levriero afghano impeccabilmente in posa. Raccontando aneddoti scemi ed elargendo informazioni preziosissime, Un minuto d’arte ci insegna a usare curiosità e senso critico, a costruirci i nostri strumenti per osservare il bello, regalandoci la granitica certezza che la creatività ci salverà tutti.
Quando il MoMA è lontano ma la voglia di Les demoiselles d’Avignon prende il sopravvento, ecco un libro ricco di immagini e tutto da leggere, per guardare all’arte con occhi nuovi e ricordarci che la bellezza è un’esperienza che può cambiarci la vita.
- ISBN: 8855054414
- Casa Editrice: Vallardi
- Pagine: 144
- Data di uscita: 12-11-2020
Recensioni
Un buon libro per chi vuole approcciarsi al mondo dell'arte. Molto divertente e originale e con molti aneddoti curiosi.
Daniela Collu è semplicemente geniale. Una carrellata di di curiosità circa opere più famose e altre meno e un importantissimo messaggio finale. Davvero bello, lo consiglio.
Quattro stelle e mezzo: molto interessante il format e le opere prese in considerazione. Non do cinque stelle solo perchè, ascoltandolo su Storytel, con la voce dell'autrice, è risultato un po' monotono e dunque talvolta "noioso".
Che dire? Un libro ricchissimo di curiosità che non conoscevo (alcune su artisti tra i miei preferiti, come Warhol e Chagall). Bello conoscere opere e personalità di cui ignoravo l’esistenza e mettersi a cercare tutte le loro opere (vedi Robert Mapplethorpe e Ulay). Ciliegina sulla torta: il quadro Leggi tutto
Daniela Collu esordisce con "Questo libro è un trionfo di cazzeggio" ma fidatevi, non è solo questo! Sessanta opere d'arte raccontate in poco più di un minuto condividendo aneddoti sull'artista, curiosità poco note e dettagli interessanti che magari non vi resteranno tutti impressi ma sicuramente acc Leggi tutto
Che bello! Un libro che parla di arte in modo intelligente, ironico e pop (con tutto il bello che c’é in questo aggettivo). Complimenti all’autrice anche per la sua interpretazione in lettura (ho ascoltato l’audiolibro su Storytel). Meno di 3 ore piacevolissime :-)
Le 3 stelle sono dovute al fatto che ne ho date 4 al libro precedente che mi è piaciuto di più. Qualche artista lo conoscevo bene, di alcuni non sapevo nulla. Un ottimo libro per incuriosire sul mondo dell’arte senza annoiare.
La mia conoscenza del mondo delle influencer è simile a quella del mondo delle piante: come suddivido gli alberi in "pino/non pino" e i fiori in "rosa/non rosa", così le influencer tutte sono per me "Ferragni/non Ferragni". Non me né voglia nessuno: il problema è tutto mio ed è legato a questioni an Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!