Razza di zingaro
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Lui è Johann Trollmann (1907-1943), pugile sinti nella Germania nazista, il più bravo di tutti, ma c’è un particolare: è uno zingaro.
La vita di Johann comincia subito di corsa, da quando, bambino, scopre la boxe e sale sul ring portando con sé i valori e la tradizione della sua gente, e guadagnando strepitose vittorie, una più emozionante dell’altra, con il pubblico (soprattutto femminile) in visibilio. Ma uno zingaro non è come gli altri tedeschi: come può rappresentare la grande Germania alle Olimpiadi del 1928? Le strade del successo ben presto gli vengono sbarrate, il clima politico peggiora, il nazismo travolge tutto, anche la sua vita e quella della sua famiglia. Non importa che Johann sia il più bravo, il titolo di campione dei pesi mediomassimi gli verrà negato, nonostante la vittoria sul ring.
Da quel momento la sua vita diventa impossibile: prima il divorzio cui è costretto per salvare la moglie e la figlia, poi la sterilizzazione, la guerra cui partecipa come soldato e infine il campo di concentramento e l’ultima sfida, quella decisiva, contro il kapò, che vincerà, e per questo sarà punito. Con la morte.
Dario Fo, grazie a una ricerca meticolosa e storicamente ineccepibile di Paolo Cagna Ninchi, ancora una volta recupera una vicenda vera e dimenticata e la propone in una vibrante ricostruzione narrativa alla nostra attenzione distratta: un modo efficacissimo per parlare indirettamente del presente che non vogliamo vedere. Solo di recente la Germania ha riconosciuto il valore e l’autenticità di questa storia consegnando alla famiglia Trollmann la corona di campione dei pesi mediomassimi negata a Johann ottant’anni prima.
Dario Fo, premio Nobel per la letteratura, ha pubblicato per Chiarelettere "LA FIGLIA DEL PAPA" (2014), "C’È UN RE PAZZO IN DANIMARCA" (2015), "UN UOMO BRUCIATO VIVO" (con Florina Cazacu, 2015), "NUOVO MANUALE MINIMO DELL'ATTORE" (con Franca Rame, 2015). Recentemente per Guanda editore ha pubblicato "CIULLA, IL GRANDE MALFATTORE" (con Piero Sciotto, 2014) e "STORIA PROIBITA DELL'AMERICA" (2015). Nel frattempo continua la sua attività pittorica con mostre ed esposizioni in varie città, non solo italiane. Le sue commedie continuano a essere rappresentate in tutto il mondo. Dopo "FRANCESCO" Dario Fo ha portato con successo sugli schermi di Rai 1 la storia della Callas nello spettacolo omonimo con Paola Cortellesi.
- ISBN: 8861907628
- Casa Editrice: Chiarelettere
- Pagine: 176
Recensioni
Bože sačuvaj kad jedan nobelovac piše o tako potresnoj temi i genijalnoj ličnosti kao što je Johan Trolman sa entuzijazmom mrtvog konja.
Non me lo aspettavo proprio: mi è piaciuto!
Libro que nos narra la historia de Johan Trollman, conocido como Rukeli (árbol en romaní), boxeador alemán que fue desposeído de sus opciones a título y de su carrera deportiva profesional por el hecho de ser sinti (gitano de Europa Central). La novela combina la vida de Rukeli con el devenir de los Leggi tutto
Dario Fo fue nobel de literatura en 1997 "por emular a los bufones de la Edad Media en la autoridad flagelante y por defender la dignidad de los oprimidos". Entre una de las curiosidades de Dario Fo es que hay un asteroide que tiene el nombre de él en su memoria. El asteroide Dariofo fue descubierto Leggi tutto
3,5/5 Una gran historia a reinvindicar y recordar (la del excepcional boxeador Johann Trollmann, quién asombró en los rings de Alemania hasta topar con el infame fascismo del III Reich) pero que, en estas páginas póstumas de Dario Fo, me saben a poco.
Koliko god knjiga, romana, članaka i raznih tekstova pročitao o fašističkoj Nemačkoj, nikada neću uspeti da oguglam na strahote koje su ljudima učinjene u tom periodu. Ovo je po broju strana možda mali roman, ali sva njegova veličina nalazi su unutar korica na tih 150-ak strana. Treba dodati da je n Leggi tutto
La vita di Johann Trollmann, toccante ed emblematica, è narrata da Fo in modo paradossalmente freddo, frettoloso e poco empatico, peccato.
El campeón malogrado, que no solo pudo haber sido un campeón de Europa y luego mundial, y más triste la tragedia humana y biológica, pues se truncó una generación de excelentes genes para la humanidad, por el imbécil y criminal dominio del hombre bajo en la mayoria de los sentidos, mediocre y misera Leggi tutto
È stato interessante venire a conoscenza della figura senza fama di Johann Trollmann, pugile di etnia sinti campione nella Germania nazista. La scrittura con cui viene raccontata questa vicenda però è piuttosto scadente. La narrazione condotta al tempo presente e l'abbondante ricorso a passaggi pura Leggi tutto
Pero ninguna virtud en "El campeón prohibido" puede igualar a su capacidad en el reivindicar un humanismo definido y caracterizado a través de numerosos matices, todos ellos introducidos o representados o caracterizados por nuestro protagonista; en sus acciones, valores y forma de vida. Entre ellos Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!