Un'eredità di avorio e ambra
-
Tradotto da: Carlo Prosperi
- Leggi le prime pagine
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Un'elegante vetrina nella casa londinese di Edmund de Waal contiene 264 sculture giapponesi di avorio, o legno, non più grandi di una scatola di fi ammiferi, raffi guranti divinità, personaggi di ogni tipo, animali, piante. La vetrina è aperta, e i bambini di de Waal possono estrarre i netsuke – così si chiamano i minuscoli oggetti – e giocarci.
Come facevano, ha scoperto l'autore, i fi gli di Viktor e Emmy von Ephrussi, suoi bisnonni, nel boudoir della madre, in un fastoso palazzo viennese della Ringstrasse, un secolo fa. Prima che Hitler entrasse in trionfo a Vienna e avessero inizio le persecuzioni e i saccheggi nelle case degli ebrei. Ebrei di Odessa erano appunto gli Ephrussi, commercianti di cereali e poi banchieri, con ville e palazzi sparsi in tutta Europa. Quello di Vienna, dove i netsuke arrivano nel 1899 da Parigi – dono di nozze ai cugini di Charles Ephrussi, famoso collezionista, mecenate, storico dell'arte, amico di Renoir, Degas, Proust – conteneva tante e tali opere d'arte che i minuscoli oggetti sfuggirono all'attenzione dei razziatori nazisti. Come sopravvivranno alla guerra, e come fi niranno a Tokyo, dove de Waal li vede per la prima volta a casa del prozio che glieli lascerà in eredità, sono solo due delle tante, emozionanti sorprese di questo libro. Affascinato dall'eleganza, dalla precisione, dalle straordinarie qualità tattili delle sculture, l'autore, famoso artista della ceramica, decide di ricostruire la storia dei loro passaggi da una città all'altra, da un palazzo all'altro, da una mano all'altra, ricostruendo così anche la storia romanzesca della sua famiglia e regalandoci un libro capace di restituire l'atmosfera di intere epoche, di sigillare intere vite dentro un racconto perfetto.
- ISBN: 8833922340
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 416
- Data di uscita: 25-08-2011
Recensioni
The concept of tracing the history of a rich Jewish bankers family through the vicissitudes of a collection of Japanese miniature sculptures, is original and interesting. The beginning of the book is a bit slow, but it then comes to life with fascinating descriptions of the Ephrussi in Paris during
There are many excellent reasons for reading The Hare with Amber Eyes. Its author, Edmund De Waal, is known to the world as a fine ceramic artist, whose work is widely shown in museums and galleries. He is also an exceptionally fine writer, bringing an artist’s sensibility to this other medium: a me Leggi tutto
"Netsuke" fra andata e ritorno La lettura di "Un'eredità di avorio e ambra", inaspettato dono della nostra editoria, si è rivelata una gradita sorpresa, un libro traboccante cultura e arte, con una scrittura di livello, elegante, che non delude mai. L'autore, De Waal, un artigiano-artista nostro cont Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!