Il venditore di cappelli
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
"Una busta che non contiene nulla. Un venditore di cappelli sparito. Un cadavere sfigurato e irriconoscibile. E una donna che turba e irretisce chiunque, Max Gilardi compreso. Un caso che l'affascinante avvocato napoletano dovrà affrontare con la consueta audacia umana e intellettuale. «Un’ardita ottantottenne, dalla personalità versatile e con un formidabile vigore. Complimenti, signora Elda» — la Repubblica «Avventure scritte molto bene, con grande freschezza… Spero che qualche produttore tv compri presto i diritti: i libri sono praticamente sceneggiature già pronte per fiction gialle divertenti e umane» — La Stampa «È stata il volto degli anni eroici della tv di Stato, vissuti con garbo ed eleganza. Oggi quasi novantenne ha successo con thriller mozzafiato. Ma non ha messo via ironia e ricordi» — Famiglia Cristiana"
- ISBN: 8867157841
- Casa Editrice: Salani
- Pagine: 416
- Data di uscita: 02-10-2014
Recensioni
Terzo libro dedicato a Max Gilardi, non più commissario, ma avvocato presso il proprio studio legale a Napoli. Anche in questo incalzante giallo, Elda Lanzi, ha saputo mettere tutta la propria maestria nel creare personaggi dalla grande personalità e nel raccontare la grande Napoli, con i colori e i Leggi tutto
Mah, sono perplessa. Trama poco avvincente. Ben lontano dall'essere un giallo entusiasmante e quando non si è "intrappolati" nella storia, l'autore ha fallito nel suo intento.
Non saprei dire che cosa mi lascia la lettura di questo libro e forse, pensandoci, il fatto stesso che non so cosa dire significa tanto, significa che me ne dimenticherò abbastanza presto.
Questo libro mi ha lasciata perplessa. L'ho iniziato sapendo si trattasse del terzo di una serie ma speravo lo stesso fosse comprensibile. A parte alcune digressioni sul passato del protagonista (ex mogli, precedente vita lavorativa etc) non mi è sembrato più ostico di altre serie. Le descrizioni di Leggi tutto
Incantevole la coreografia di Napoli sottesa al romanzo, interessante l'intreccio, piacevoli i personaggi. Una pecca, i riferimenti alla precedenti storie con protagonista l'avvocato Gilardi sono dati per scontati e risultano fastidiosi non avendoli letti o non ricordandoli con precisione.
Noiosetto. Poi se non si sono letti quelli prima... Si capisce poco.
Dopo 150 pagg di mondanità , mi sono addormentato.Il primo libro ,bello, mi aveva illuso.Questo lo abbandono con sollievo.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!