L'estate del Gigante
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Il giro del Monte Bianco è un itinerario escursionistico di culto tra i più popolari in tutta Europa. Il suo percorso ad anello si snoda tra i 1000 e i 2600 metri di quota e tocca diversi versanti del Gigante delle Alpi. Il giro è privo di passaggi tecnici su roccia o ghiaccio e dunque è percorribile, nella bella stagione, da qualunque escursionista in buona forma;si compie in 10/12 giorni con un dislivello totale di 10.000 metri. Enrico Brizzi ci racconta che camminare fra Courmayeur, Chamonix e il lago incantato di Champex significa ben più che compiere un viaggio fra le Terre alte, ma rappresenta anche una passeggiata tra le epoche, dai tempi in cui le ripide pietraie e le morene dei ghiacciai erano battute unicamente da cercatori di cristalli e cacciatori di camosci ai giorni nostri, sfiorando le avventure di nobiluomini dai baffi a manubrio e intraprendenti signorine decise a dimostrare che il gentil sesso non aveva diritto solo al voto, ma anche a dire la propria in montagna. Enrico Brizzi, che ha calpestato coi suoi scarponi ormai mezza Europa, non poteva tralasciare questo itinerario speciale,questo percorso che abbracciala montagna più alta, la più amata, il Gigante delle Alpi.
- ISBN: 8833313670
- Casa Editrice: Ponte alle Grazie
- Pagine: 320
- Data di uscita: 18-06-2020
Recensioni
Quasi "Tre uomini in barca" attorno al Monte Bianco (per non parlar degli altri/e). Carino e simpatico ripasso di molti autori contemporanei. L'allegra compagnia dei camminatori fa buona compagnia...
È bravo Brizzi. Le vicende dei protagonisti si intrecciano a mini saggi su poeti, artisti, alpinisti ed è piacevole seguire il filo. Sarebbero gradite però delle mappe per collocare sentieri e luoghi. Il finale centra la situazione psicologica del camminatore.
Conosco bene i luoghi e prima o poi farò il TMB tutto insieme. Questo libro ne fa venire voglia; ho apprezzato soprattutto i riferimenti storici e letterari più che le varie storie dei Buoni Cugini, in parte piuttosto forzate.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!