

Sinossi
Elena (412 a.C.) e Ione (418/410 a.C.) sono entrambi “drammi del caso”: in essi il destino delle due protagoniste, Elena e Creusa, non è risolto da un provvidenziale deus ex machina, ma preda di un cieco moto di eventi che ostacolando, mutando e deviando i loro progetti e le loro azioni ne fa risaltare la complessa e contraddittoria umanità. In queste due tragedie di tono quasi romanzesco Euripide affianca all’osservazione psicologica, sempre profonda e arguta, il gioco agile e leggero della fantasia e un insolito gusto per l’esotismo, che lasciano affiorare qua e là tratti più distesi, quasi da commedia.
- ISBN: 8811362717
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 304
- Data di uscita: 20-06-2003
Recensioni
Veramente tanta roba mi sono piaciuti entrambi
Due grandi classici dell'antica drammaturgia greca, opere di uno dei miei compositori preferiti in assoluto (sì, sono una di quelle persone che va decisamente contro Eschilo, in barba alle "Rane" di Aristofane). Di estrema particolarità e originalità, entrambi i lezzi si caratterizzano per elementi Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!