Se esiste un perdono
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
La chiamano la Bambina del Sale, perché tutte le sere, quando il buio allaga la città, puoi incontrarla all’imbocco di un vicolo che vende ai passanti sacchetti in tela azzurra con dentro una manciata di sale, introvabile da tempo. Nessuno a Praga conosce il suo nome. Nessuno sa come si procura quella preziosa merce. La Bambina compare dopo il tramonto e scompare prima dell’alba, senza dare confidenza a chi incontra. Una moneta, un sacchetto. Tutto qui.
È il 1938. Il furore nazista incombe sulla Cecoslovacchia e Hitler è alle soglie della città. La paura dilaga, soprattutto fra gli ebrei del Ghetto. Non c’è tempo, bisogna fuggire. Bisogna salvare i più deboli, come i bambini senza famiglia, come la Bambina del Sale. Un’impresa impossibile. Eppure c’è un uomo che ci crede, un inglese di origini ebraiche, Nicholas Winton, che tenta il miracolo: allestire treni diretti nel Regno Unito per mettere in salvo quanti più bambini possibile. Tra mille ostacoli logistici e politici, e con l’aiuto della giovane Petra che lo guida in una città a lui sconosciuta e colma di fascino, Winton sta per riuscire nel suo eroico intento. Ma la Bambina del Sale sembra non voglia farsi salvare. Perché quello sguardo sfuggente? Quale segreto nasconde?
In questo toccante romanzo, che racconta la vicenda vera e dimenticata di sir Nicholas Winton, tornata alla luce grazie a un commovente video della BBC dove l’uomo ottantenne incontra a sorpresa i “suoi” bambini ormai adulti, Fabiano Massimi ci accompagna in un viaggio fra storia e finzione, rischiarando una delle pagine più oscure del nostro passato con la luce della speranza.
- ISBN: 8830460303
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 320
- Data di uscita: 24-01-2023
Recensioni
Molti di voi avranno visto il filmato di quell'anziano signore inglese, Nicholas Winton, chiamato ad assistere a un programma televisivo dedicato a quanto aveva fatto ai tempi della Seconda Guerra Mondiale. Grazie alla sua dedizione e tenacia molti bambini, ebrei e non, erano riusciti a scappare da P Leggi tutto
Un romanzo basato sulla storia vera di tre inglesi che dedicarono la loro vita alla salvezza dei bambini ebrei di Praga, con l'Operazione Kindertransport, nei momenti cruciali prima dello scoppio della II Guerra Mondiale: Doreen Warriner, Nicholas Winton e Trevor Chadwick. Nella loro storia si inser Leggi tutto
Mi è piaciuto tantissimo. Premetto che non conoscevo la commovente storia a cui è ispirato e che, dopo aver letto il libro, ho approfondito. Scrittura molto scorrevole, una brutta pagina della storia quella del nazismo, per fortuna a volte illuminata da anime buone che rischiano la vita per salvare q Leggi tutto
È scritto bene ma non mi ha lasciato niente.
Un libro intenso e ben scritto.
Commovente storia reale, intrisa di vicende realistiche da leggere tutte d'un fiato. Non conoscevo la storia di Ser N. Winton, un Giusto. "Se non è impossibile, allora si può fare"
Una bella scoperta questo autore
Nel 1938 il nazismo si sta avvicinando sempre più alle porte di Praga. Nicholas Winton, inglese, si reca in Cecoslovacchia per l’organizzazione di alcuni trasporti diretti nel Regno Unito carichi di bambini ebrei che possano fuggire verso un luogo sicuro. Ma la bambina che più avrebbe bisogno di ess Leggi tutto
Una storia vera, raccontata in modo avvincente. Lèggerò anche gli altri romanzi storici dell’autore perché mi piace molto la sua scrittura.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!