

Sinossi
La leggenda narra che Filottete, nobile principe di Tessaglia, alleato degli Achei nella guerra contro Troia, fu da essi abbandonato nella deserta isola di Lemno a causa di una ferita fetida e incurabile. Ma poiché possedeva l'arco sacro di Eracle senza il quale la città, secondo antica profezia, non sarebbe mai caduta, i compagni che l'avevano tradito tornarono a Lemno per riprendere l'arco a qualsiasi costo. Sofocle porta la vicenda sulla scena attica ponendo l'eroe al centro di un sofferto dilemma tra il desiderio di vendetta e l'interesse della comunità achea a cui aveva legato il suo onore di guerriero. Ed è in nome di questo onore e di un dovere che supera le esigenze private e individuali che Filottete decide alla fine di riprendere la via di Troia per consentire ai Greci di portare a termine l'annosa guerra. Nel corso dei secoli, l'attenzione degli autori che riprenderanno questo mito sarà ristretta piuttosto al dramma personale. Fénelon nel Settecento e Gide agli inizi del Novecento approfondiranno, con mezzi diversi, il lato umano, l'io ferito di questo patetico e misterioso eroe che Heiner Müller, portando agli estremi le conseguenze dell'oltraggio subito e della pena, trasforma addirittura in un essere "inumano": un mostro divorato dall'esasperazione e dall'odio, che finisce per soccombere alla violenza dei suoi stessi sentimenti.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 207
- Data di uscita: 15-04-2009
Recensioni
This dude's foot is fucking gross. He wounded it on the way to the Trojan War - he's like a low-rent Achilles, right? That guy's one vulnerability was his heel, and he got hit in it and died; Philoktetes gets the same wound but in his case it just gets infected. So here he is all screaming in agony, Leggi tutto
One of the flagship texts to demonstrate Hegelian theory of tragedy. The Greeks had marooned Philoktetes early on because “his foot / diseased and eaten away with running ulcers” offended them with its malodorous decay, which is of course the dumbest reason ever to shipwreck a guy who was injured in Leggi tutto
A tale of the forgotten wounded soldier 23 October 2012 Okay, we only have seven plays by Sophocles, so dividing them up into categories probably does not do much, however I will do that anyway. The three categories that I propose are the Theban plays (namely the ones that deal with Oedipus and the f Leggi tutto
Sofokles bu oyununda, inkar edilen ahlakı sonda inadına yeniden doğrultarak - daha prologda Odysseus'un akıllıca örülmüş hilesi için sophisma sözcüğünü kullanır - sofistlerle hesaplaşır.. Bu hesaplaşma Aristophanes'in 'Bulutlar'ında daha da yıkıcıdır.. ~Antik Yunan Tragedyaları ( Joachim Latacz ) no Leggi tutto
La morte accettabile di Filottéte L’ho (ri)letto spinta dalla suggestione della sofferenza fisica in estrema solitudine di Filottéte (e anche della citazione da parte di qualcuno in qualche talk show) che, è inutile dirlo, ti passa sotto gli occhi ogni sera nei numeri dei morti per Covid 19 di tutt Leggi tutto
Tre uomini e una gamba Filottete è stato abbandonato da dieci anni sull'isola di Lemno- selvaggia e disabitata- per via di una ferita purulenta ad una gamba, che lo strazia e lo infetta, senza ucciderlo. L'oracolo ha predetto che solo il suo arco porrà fine alla guerra; il solito Odisseo dal multiform Leggi tutto
Homeros'un "İlyada" sı ile Sophokles'in "Elektra" sı arasındaki bir zaman dilimini konu alan "Philoctetes / Philoktetes" , Truva Savaşı'yla ilgili önemli bir detayı hem de Sophocles'in harika diliyle okuyucuya buluşturması sebebiyle Antik Yunan Edebiyatı açısından oldukça önemli bir yere sahip. Odysseu Leggi tutto
آدمهای خوب در مورد تصمیمات خود شک میکنند. نئوپتولموس پس از انجام وظيفه، به خودش میآید و تصميم میگیرد دیگر مامور نباشد و معذور. او البته از هزینهی سنگین تصمیمش آگاه است. فیلوکتتس نیز تردید دارد که آیا جزیرهی رنجآور خود را ترک کند به این بها که زان پس همچون بردهی اودیسئوس شود یا نه. هر دو نفر Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!