Sinossi

Un saggio divertente che libera le lettrici dal giogo imposto da secoli di posizione subalterna: la lettura diventa una liberazione che origina dal desiderio, si manifesta nel sesso (lettura e libri come liberazione sessuale?), attraversa il corpo della letteratura e il corpo delle donne. La lettura inaugura, così, l'apprendistato verso una consapevolezza piena e matura: se per Rousseau nessuna ragazza dai casti costumi dovrebbe leggere romanzi, Francesca Serra ne rovescia l'ammonimento, dichiarando a gran voce che ogni fanciulla, prima ancora di essere un'amante, deve imparare a diventare una grande lettrice. Cosa sarebbe stato della povera Emma Bovary se ne avesse seguito i consigli?

  • ISBN: 8833922332
  • Casa Editrice: Bollati Boringhieri
  • Pagine: 165
  • Data di uscita: 07-07-2011

Dove trovarlo

€12,00

Recensioni

Aggiungi la tua recensione

Citazioni

Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!

Aggiungi citazione

Eventi

Nessun evento disponibile al momento

Tutti gli eventi

Ancora alla ricerca del libro perfetto?

Compila uno o più campi e lo troverai