

Trilogia del ritorno: L'amico ritrovato-Un'anima non vile-Niente resurrezioni, per favore
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Mi sentivo prima tedesco, poi ebreo. In questa frase piena di rimpianto è racchiuso il fascino dei tre romanzi brevi di Fred Uhlman, nati dalla tragedia di chi, disperatamente innamorato della Germania e della sua cultura, nel 1933 se ne vide improvvisamente allontanato in nome di una motivazione aberrante come quella razziale. Nella "Trilogia del ritorno", con una scrittura di grande sobrietà, Fred Uhlman ha dettato la condanna di una delle pagine più agghiaccianti della nostra storia, creando tre gioielli di prosa che si illuminano vicendevolmente e riuscendo a trarre una musica semplice e malinconica dalla tragedia di un'intera civiltà.
- ISBN: 8862566417
- Casa Editrice: Salani
- Pagine: 224
- Data di uscita: 13-10-2011
Recensioni
Tre racconti che parlano dell'amicizia tra tedeschi ebrei e cristiani prima, durante e dopo la Seconda Guerra Mondiale. Il primo racconto, L'amico ritrovato è narrato dal giovanissimo ebreo Hans Schwarz, il più bravo della classe; un ragazzo privo di amici che si trova a legarsi per affinità al suo Leggi tutto
Libro che merita di essere letto. Della trilogia, spicca “l’amico ritrovato”.
Il dovere di non obbedire L'ho letto ingannata dal titolo, speravo in una storia edificante di quelle che si fanno leggere a scuola, dato che sull'argomento shoah ci sono moltissime storie ignobili. Il libro mi è sembrato più interessante che bello. L'autore, fuggito dalla Germania nel 1933, conosce Leggi tutto
Non io che piango come una fontana ⛲️
Tre storie, le prime due incatenate dal rapporto tra i due amici, Hans e Konradin. L'ultima descrive il ritorno nella sua città natale di un ebreo, Simon Elsas, sfuggito allo sterminio nazista. Indubbiamente la prima e l'ultima storia sono quelle emotivamente più coinvolgenti. Nella prima un'amicizia Leggi tutto
Avevo letto "L'amico ritrovato" molti anni fa e mi era piaciuto tantissimo. Avevo a suo tempo apprezzato anche il film, in fondo abbastanza vicino allo spirito del libro, e solo recentemente ho saputo che quel libro faceva parte di una trilogia. Ho letto tutta la trilogia bevendola con avidità e ho Leggi tutto
Il voto esclude "L'amico ritrovato". Un'anima non vile: 3/5 Si tratta della stesssa storia narrata in "L'amico ritrovato", raccontata, stavolta, dall'amico. L'idea mi è piaciuta molto, anche se questo racconto non ha la stessa potenza del primo. Niente resurrezioni, per favore: 1/5 Ecco, appunto. Mio c Leggi tutto
Intenso, commovente, profondo. Tre lunghi racconti sull'amicizia, il nazismo, la Shoah. Da leggere nelle scuole e non solo nelle scuole (per dire: dovrebbe essere obbligatorio anche in Conclave). Una sola citazione da L'amico ritrovato, quasi un explicit. - Deposi l'opuscolo e attesi. Aspettai dieci m Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!