Doppio mistero sotto la rocca
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Le indagini del tenente Roversi
Agosto 1962. Il corpo della giovane Luisella Chessa viene ritrovato sugli scogli, ai piedi della rocca di Castelsardo. Augusto Oggiano, il nonno della vittima, è convinto che la nipote sia stata uccisa, ma i carabinieri non trovano riscontri alle sue accuse e archiviano il caso come suicidio. Due mesi dopo, anche Oggiano muore, apparentemente per un malore. Ma il tenente Roversi ha delle perplessità. Infatti, poco prima di morire, Oggiano aveva fatto sapere al carabiniere di avere le prove per incastrare l’assassino di sua nipote: una coincidenza troppo sospetta per non stimolare il fiuto del tenente. E infatti, l’autopsia dimostra che l’anziano è stato avvelenato. Mentre le indagini sembrano concentrarsi su un unico sospettato, Roversi scova nuovi indizi che lo portano a dubitare di una ricostruzione apparentemente inattaccabile. Possibile che le morti di Oggiano e Chessa nascondano più di quanto sembri?
Un autore da oltre 100.000 copie
La nuova indagine del tenente Roversi
«Il tenente Giorgio Roversi, bolognese laureato in Fisica, fanatico della scorza di cioccolato e di Tex Willer, è stato sbattuto in Sardegna per motivi disciplinari e si trova subito alle prese con un cadavere.»
Corriere della Sera
«Una buona dose di ironia e fatti realmente accaduti che forniscono lo spunto per costruire un perfetto giallo.»
La Nuova Sardegna
«I romanzi di Gavino Zucca funzionano come un orologio svizzero, con un’architettura narrativa perfetta che rimanda ai grandi autori del giallo classico, da Agatha Christie a Conan Doyle.»
L’Unione Sarda
- ISBN: 8822774892
- Casa Editrice: Newton Compton
- Pagine: 384
- Data di uscita: 23-05-2023
Recensioni
Continuano le avventure del tenente Roversi che come sempre coinvolgono in una lettura vivida e piacevole. Un altro racconto di classe . Da non perdere. Sempre bello!
Sono proprio innamorata di questo microcosmo vintage della Sardegna dei primi anni '60. I casi sono sempre più di uno, nel senso che, all'omicidio (e questa volta ci sono due morti a distanza di due mesi) si aggiungono piccoli misteri familiari che coinvolgono Caterina - la governante di casa Gualan Leggi tutto
Ancora un buon libro, di piacevole lettura . Mi piace questa serie di gialli di ambientazione“vintage”. Eleganti e raffinati
Il tenente Roversi non tradisce mai
A differenza del primo libro da me letto quattro anni fa, questo è ben strutturato e, perlomeno per quanto riguarda l'indagine polziesca, è interessante e convincente.
Classico giallo all'italiana con buona trama e buon intreccio, Roversi ormai nome famigliare agli appassionati. Consigliato!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!