

Uno straniero nel paese di Lolita
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Nel 1958 un editore tedesco chiese a Gregor von Rezzori una traduzione di Lolita di Vladimir Nabokov.
Von Rezzori affrontò quindi il problema dell'interpretazione del romanzo come grandiosa metafora del disperato amore europeo per la giovane, seducente America. E sebbene certamente Nabokov non intendeva limitare Lolita a quell'interpretazione, essa è sicuramente una delle tante dimensioni del romanzo. Convinto che nell'amore sconfinato di Humbert Humbert per Lolita si possono rispecchiare tutti gli amori appassionati, von Rezzori decide di seguire le tracce delle peregrinazioni di Humbert e Lolita attraverso gli Stati Uniti e ripercorre le 27.000 miglia del loro viaggio, trasformandosi "da semplice europeo radicato nel passato in un nomade moderno" alla scoperta di Lolitaland.
- ISBN: 8860881285
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 150
Recensioni
Vier Jahrzehnte nach Humbert Humberts 27000 Meilen-Odyssee quer durch die USA begibt sich Gregor von Rezzori auf Spurensuche. Er legt dabei im Auto auf der Suche nach Lolitaland in drei Monaten "nur" die Hälfte der Entfernung zurück, eine immer noch bemerkenswerte Distanz. Natürlich hätte er genau di Leggi tutto
"La mia Lolita, in realtà, era l’America." (p. 80) “In origine siamo emersi dalle acque? Forse sì, perché nel nostro mondo interiore le cose continuano a fluttuare.” (p. 83)
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!