Sinossi
Bologna 1997. La stanza è in penombra e i libri e le musicassette sono sparsi dappertutto. Distesa sul letto, la camicia a quadri e i Nirvana sparati nelle orecchie dal walkman, Corinna muove i piedi a tempo e non stacca il naso dalla pagina. Ha sedici anni, i capelli rossi come fili di rame e un viso ricoperto di lentiggini su cui spiccano due occhi d'acciaio. È la figlia del primo grande amore di sua madre che se ne è andato poco prima del parto. Serena, detta Poochie, ha sette anni, i capelli scuri stretti in due codini fermati da elastici a forma di arcobaleno ed è la sua sorellastra. Il suo desiderio più grande è farsi considerare da quella sorella maggiore così misteriosa, sempre rintanata dietro le pagine di un libro e con le cuffie calcate sulla testa. Vivono in una grande e caotica tribù allargata in cui vige il matriarcato e dove per ogni decisione ci si rivolge al consesso delle antenate riunite nella cappella di famiglia al cimitero. Una famiglia fatta di donne dal sangue cocciuto e in cui nessuna tristezza può resistere di fronte al sapore magico di un tiramisù al pistacchio. Eppure l'equilibrio familiare comincia a vacillare quando Corinna riceve una strana scatola da scarpe chiusa malamente con del nastro adesivo. Dentro ci sono degli oggetti apparentemente scollegati tra loro, ma che sono l'ultimo regalo del suo vero padre, scomparso improvvisamente in un incidente. Corinna non ha dubbi: quegli oggetti hanno un significato e lei deve scoprirlo. Decide così di partire, insieme a Serena, per una caccia al tesoro per le vie di Bologna. La scatola in borsa e un sogno tra i capelli ribelli: trovare il segreto delle sue radici e, inevitabilmente, la propria strada nel mondo.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 277
- Data di uscita: 22-02-2018
Recensioni
La vita è movimento continuo e a noi, e al tempo, spetta essere come il fiume: semplicemente, ci tocca scorrere. So bene che questa recensione sarà sconclusionata, ma non posso farci nulla perché non so spiegare le emozioni che questo libro ha saputo trasmettermi. La storia di Poochie e Corinna è rius Leggi tutto
"Le cose diventano vere quando si dà loro un nome. Per questo bisogna stare attenti a dare i nomi giusti. Le bugie sono cose a cui è stato dato un nome sbagliato" era solita ripetere mia nonna, girando il cucchiaio di legno nel sugo.Per questo Corinna si chiamava Corinna. Aveva sedici anni, un viso Leggi tutto
C'è qualcosa di speciale nei racconti di famiglia; è come se racchiudessero in sé un calore particolare, una morbidezza difficilmente rintracciabile in altri scritti. Non è un discorso universale ovviamente, sono consapevole che alcuni romanzi con questo tema celino una freddezza è un'affilatura inn Leggi tutto
Il passato… e i ricordi filtrati da uno sguardo bambino, quello di Serena, che ci porta in una Bologna del 1997. Una data che per alcuni di noi (quelli con desinenza in anta) sembra solo ieri, la cui memoria è ancora vivida, forse solo per il fatto che non ci si vuole arrendere al trascorrere del te Leggi tutto
"I fiori non hanno paura del temporale" di Bianca Rita Cataldi (Harper Collins) non è un libro, ma una scatola. Il paragone forse lo avrei usato indipendentemente dalla trama, o forse no. So solo che sto scrivendo questo post due giorni dopo aver finito il romanzo, ancora lievemente stordita perché Leggi tutto
Una storia che parla di donne, di famiglia e di sorelle. Chi mi segue sa bene che adoro Bianca Cataldi, un’autrice capace di catturare il lettore con il suo stile poetico, ricercato ed elegante. I fiori non hanno paura del temporale è una storia che parla in primis di donne, le figure femminili sono Leggi tutto
“Se c’è una cosa che l’esperienza mi ha insegnato, è che le persone, i luoghi, gli oggetti che incontriamo nel corso della nostra esistenza fanno parte di un piano più grande, che non ci è dato conoscere. Ecco perché bisogna fare attenzione a ciò che suggerisce l’istinto, e comprare quel libro che c Leggi tutto
***A BREVE LA RECENSIONE***
I fiori non hanno paura del temporale, si piegano per le alterazioni del clima, si piegano con qualsiasi forza, ma sono lì in piedi a non spezzarsi, si risollevano appena sono pronti. Ed è quella stessa forza del fiore, quel piegarsi e non spezzarsi che l'autrice ci fa provare con il suo nuovo libro Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!