Sinossi
Secondo il parere del maestro del giallo nordico Henning Mankell: "Chi scrive dopo questi romanzi, si ispira a loro, in un modo o nell'altro". "Loro" sono i coniugi Maj Sjöwall e Per Wahlöö che in dieci anni, dal 1965 al 1975, hanno composto il "Decalogo dell'Ispettore Martin Beck", ovvero i dieci romanzi, uno per anno con le inchieste della squadra omicidi di Stoccolma. In Beck c'è assai poco della maniera maigrettiana, o di qualunque maniera, e del metodo-non metodico del commissario di Simenon. E non perché Beck non abbia una personalità, o perché il lettore non sia portato a simpatizzare con lui ma perché al contrario possiede una personalità variegata, cangiante col tempo, fatta di io diversi, come lo sono le personalità vere. In questo romanzo, una Stoccolma "calda", dove la polizia è impegnata ad arginare le proteste antiamericane per la guerra in Vietnam è sconvolta da una strage: i nove passeggeri di un autobus vengono uccisi a colpi di mitra. Tra le vittime c'è anche un sovrintendente che è il più giovane collaboratore di Martin Beck. Il poliziotto è rimasto coinvolto casualmente o era proprio lui nel mirino del folle omicida? Di quale caso si stava occupando? Cosa ci faceva su quell'autobus visto che non risultava in servizio? Sembra che nessuno dei colleghi o dei familiari sappia rispondere a questi interrogativi.
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 338
- Data di uscita: 17-05-2007
Recensioni
One of the things I dig most about the "Martin Beck" mysteries is that they are only named "Martin Beck" mysteries out of convenience. He's the highest ranking policeman in Sjowall and Wahloo's Stockholm Homicide Division, and a couple of the early books tended to focus on him, but as the series goe Leggi tutto
There aren’t a lot of laughs in The Laughing Policeman, which is the best known and most acclaimed of the Martin Beck detective series by Maj Sjöwall and Per Wahlöö, set in Stockholm. Published in 1968 in Sweden, it was translated into English in 1971, when it won the Edgar Award for Best Mystery. P Leggi tutto
Laughter is hard to find in The Laughing Policeman , a singularly grim police procedural that centers around a Swedish police team’s investigation of a mass murder that took place on board a bus in Stockholm. Such a scenario might seem counterintuitive, because we all know that Sweden is one of the s Leggi tutto
After finishing The Man on the Balcony , I decided to go back for more of Martin Beck and his colleagues, and I'm so happy I did. The Laughing Policeman is the fourth in the Martin Beck series, and so far it is my favorite from this writing duo. While the police in Stockholm are busy at the American E Leggi tutto
This book won the Edgar Award for best novel in 1971 and it is easy to see why. It is a mesmerizing tale right from the first sentence, maybe the best in this series that I have read so far. As with the three earlier books, this one is deceptively simple in construction. It is told in laconic "this
Sjöwall/Wahlöö's 4th book has never been made into a Swedish movie, but was filmed starring Wather Matthau in 1973 ( The Laughing Policeman ). If you happen to have caught that one, please know that, even if the story (more than the characters) survived the relocation to the States, it doesn't really Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!