La reputazione
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Nella Roma degli anni Ottanta, la boutique Joséphine è un angolo di Parigi nel cuore dei Parioli: gli affari vanno a gonfie vele grazie al fiuto della proprietaria, Marie-France, che accoglie le clienti con il suo seducente accento francese. Il suo entusiasmo contagia l’indecifrabile socio Giosuè e le tre ragazze che lavorano per lei, ansiose di conquistarsi libertà e indipendenza. Tra loro Barbara, eterna laureanda in filosofia arrivata in negozio per caso, pronta a lasciare che Marie-France le insegni a vivere. Imparerà da lei che la moda è tutt’altro che una faccenda frivola: è un rito, un gergo, un sogno, un segreto… Per chi come Marie-France ne ha fatto una missione, è un antidoto al dolore, all’angoscia di scomparire, ai cambiamenti che il tempo infligge.
Tutto procede per il meglio, finché Marie-France non ha un’idea che si rivelerà catastrofica: aprire una linea per adolescenti. Giorno dopo giorno, la superficie della serenità apparente comincia a incrinarsi. Compaiono strani messaggi in codice, minacce, e intorno alla boutique si diffonde una calunnia infamante che non risparmia nessuno. Le voci serpeggiano e nel quartiere cresce l’ostilità verso Marie-France e i suoi. Una ragazzina scompare: c’è una relazione con quel che si dice in giro?
Con un romanzo originalissimo, in una prosa capace al tempo stesso di profondità e leggerezza, Ilaria Gaspari indaga sul rapporto tra apparenza e identità, sul peso della maldicenza e sulla difficile conquista della maturità. Cosa succede quando la diffidenza inquina lo sguardo, quando i confini fra le colpe e i pettegolezzi si fanno labili, quando fidarsi significa rischiare? Barbara non è pronta a scoprirlo, forse non è pronta a diventare adulta, eppure non avrà scelta.
- ISBN: 8823533694
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 304
- Data di uscita: 05-03-2024
Recensioni
Ottimo il tema trattato (la calunnia). Peccato che il libro nella prima metà si dilunghi troppo su storie e descrizioni che poco hanno a che vedere con la trama vera e propria
Sì, no, non so. Non mi dispiace la scrittura dell’autrice, ho trovato interessanti molte delle sue riflessioni e all’inizio mi ero lasciata coinvolgere dalla protagonista e dal modo in cui, attraverso i suoi occhi, vengono a delinearsi i personaggi. A partire da Marie-France, la titolare della bouti Leggi tutto
Anni Ottanta. Barbara si è trasferita a Roma per studiare all'università e laurearsi ma non sa bene cosa fare della sua vita. Ha cominciato una tesi che non riesce a concludere, il suo animo da eterna indecisa deve fare i conti con i dubbi e con le bollette da pagare. Per questo accetta l'offerta di Leggi tutto
Scrivere somiglia forse a sognare: come il sogno, richiede una quantità esorbitante di materiale combustibile da cui trarre i filamenti di trame che a lungo resteranno invisibili agli occhi del mondo. Contrariamente alle apparenze, non è stata quell’insana sete di curiosità, di cui vi parlo spesso, a Leggi tutto
Scrivere somiglia forse a sognare: come il sogno, richiede una quantità esorbitante di materiale combustibile da cui trarre i filamenti di trame che a lungo resteranno invisibili agli occhi del mondo. Contrariamente alle apparenze, non è stata quell’insana sete di curiosità, di cui vi parlo spesso, a Leggi tutto
Un libro dalle tematiche profonde, pensato per un pubblico adolescente, la cui trama presenta però alcuni buchi. Dallo stile scorrevole, a metà lascia l'impressione che possa essere un giallo, ma senza che ci sia una vera risoluzione.
Anche ****1/2 Bella scrittura, descrizione di una Roma che non c'è più - ma che io ricordo bene, anche se non ci sono mai vissuta. E la descrizione dell'antisemitismo è, purtroppo, ancora oggi così attuale che fa male leggerlo. Che poi l'antisemitismo non debba essere una scusa per azioni anti-islamic Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!