

Ninfa dormiente
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Li chiamano «cold case», e sono gli unici di cui posso occuparmi, ormai. Casi freddi, come il vento che spira tra queste valli, come il ghiaccio che lambisce le cime delle montagne. Violenze sepolte dal tempo e che d’improvviso riaffiorano, con la crudele perentorietà di un enigma. Ma ciò che ho di fronte è qualcosa di più cupo e più complicato di quanto mi aspettavo. Il male ha tracciato un disegno e a me non resta che analizzarlo minuziosamente e seguire le tracce, nelle valli più profonde, nel folto del bosco che rinasce a primavera. Dovrò arrivare fin dove gli indizi mi porteranno. E fin dove le forze della mia mente mi sorreggeranno. Mi chiamo Teresa Battaglia e sono un commissario di polizia specializzato in profiling. Ogni giorno cammino sopra l’inferno, ogni giorno l’inferno mi abita e mi divora. Perché c’è qualcosa che, poco a poco, mi sta consumando come fuoco. Il mio lavoro, la mia squadra, sono tutto per me. Perderli sarebbe come se mi venisse strappato il cuore dal petto. Eppure, questa potrebbe essere l’ultima indagine che svolgerò. E, per la prima volta nella mia vita, ho paura di non poter salvare nessuno, nemmeno me stessa.
Dopo Fiori sopra l’inferno – l’esordio italiano del 2018 più amato dai lettori – torna la straordinaria Teresa Battaglia: un carattere fiero e indomito, a tratti brusco, sempre compassionevole. Torna l’ambientazione piena di suggestioni, una natura fatta di boschi e cime montuose, di valli isolate e di bellezze insospettabili. Tornano soprattutto il talento, l’immaginazione e la scrittura piena di grazia di una grande autrice.
- ISBN: 8830453862
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 480
- Data di uscita: 27-05-2019
Recensioni
Uffa!!!Ilaria , cosa ti è successo?? Ci sono rimasta male.....la storia, i personaggi, tutto perfettamente ben congegnato e costruito, però.......ecco, non so come spiegare, mi sono, in alcuni punti, annoiata a morte. A metà libro, nonostante la partenza ottima, mi sono ritrovata a dovermi sforzare Leggi tutto
Un buon giallo e anche qualcosa in più. Perché ha originalità di trama e dà stimoli di approfondimento inconsueti nel genere. Ha anche difetti gravi però. Cominciamo da quelli. Il primo e il più grosso è nella prosa che tende troppo spesso a ridondare, ad enfatizzare. Negli aggettivi, nelle sottolin Leggi tutto
"Erano i particolari imponderabili a interessarle di più, perché sapeva che un crimine, di qualsiasi tipo, si commette sempre prima nella mente, passo dopo passo, in modo conscio o inconscio" . Per Ilaria Tuti non era facile replicare il successo dell'ottimo Fiori sopra l'inferno … ma con Ninfa dor Leggi tutto
Cuando se descubre que un retrato que data de los últimos días de la Segunda Guerra Mundial ha sido pintado con sangre humana, la Comisaria Teresa Battaglia y el Inspector Massimo Marini se ven envueltos en un misterio de hace 70 años. Teresa Battaglia es una elección original como detective protagon Leggi tutto
Una trama muy interesante en este segundo libro de la comisaria Battaglia. El retrato de una joven datado en la Segunda Guerra Mundial contiene pinceladas de sangre humana, concretamente de un corazón que aún latía cuando se usó para impregnar el pincel. Con esta premisa tan espectacular arranca el l Leggi tutto
Ilaria Tuti insiste un po’ troppo con la descrizione dei boschi, le macerazioni personali della protagonista e del co-protagonista, a discapito della storia in sé, già complessa e che scava nel passato in maniera lenta. La sommatoria di tutti questi elementi ne fa un romanzo pesante. Non è un giallo Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!