I doni della vita
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
A Saint-Elme, gli Hardelot svolgono da sempre il mestiere di cartai, di padre in figlio. Alla vigilia del matrimonio combinato per lui dalla famiglia e dello scatenarsi della drammatica sequela di guerre che sconvolgerà l’Europa del Novecento, Pierre, erede di nome e patrimonio, decide di voltare le spalle alla tradizione familiare e alle convenzioni sociali e di sposare la donna che ama, rivendicando per sé il ruolo di uomo libero e innamorato. Ultimo romanzo pubblicato in vita dell’autrice (1941) e laboratorio del suo capolavoro postumo, Suite francese, I doni della vita è un romanzo insieme familiare e corale, in cui la grande storia, che si ripete di guerra in guerra, costringe la vita quotidiana delle generazioni, delle famiglie, dei singoli a un confronto continuo con le tradizioni, i vincoli sociali, le miserie umane, gli affetti, i «beni di questo mondo».
- ISBN: 8811811058
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 224
- Data di uscita: 19-11-2015
Recensioni
Another great novel by Nemirovsky --- my fourth or fifth. The time period of this novels covers a bit of World War I, then the years between the wars, and then World War II. (So many wars!) So in a sense it is partly a prequel to her great novel Suite Francaise but also a continuation of it. It is s Leggi tutto
Sinceramente, no sé qué le ha faltado para que no le dé las cinco estrellas. Es una delicia. Me ha encantado el estilo narrativo de la escritora, ese describir con pocas palabras el amor y el sufrimiento; el miedo y el horror de la guerra.
I give away the ending. Read this review anyway. All Our Worldly Goods feels contemporary and Tolstoyesque all at once. The characters are sketched rather than painted in oil, and the humor is gorgeous and easily missed if you read too quickly. For instance: Sitting comfortably, without her corset, he Leggi tutto
Erano sempre stati felici. Anche quando due intere famiglie li dividevano, anche quando non speravano di poter avere un futuro insieme. Erano felici perché erano seduti nella stessa stanza, perché i loro sguardi potevano incrociarsi – anche solo di sfuggita, anche solo di sottecchi – ai lati opposti Leggi tutto
Tutto l'amaro e il dolce della terra. Come potevamo noi cantare con il piede straniero sopra il cuore? - si chiedeva Salvatore Quasimodo - ed io non posso fare a meno di pensare che in quegli stessi anni, in esilio in un piccolo paese del sud del Francia dove si era rifugiata con il marito e le due f Leggi tutto
This is a sweet, sad, nostalgic, and unexpectedly uplifting tale of love in the turmoil of the two world wars. It put me a lot in the mind of William Trevor’s Fools of Fortune – although this book was, I think, significantly less tragic, it shares a lot of the same themes of families that seemingly Leggi tutto
La trama snocciola con rigore matematico – in trenta capitoli fin troppo agili – le vicende di due famiglie nel corso della prima metà del Novecento. Ci sono il decoro dei valori borghesi, gli amori contrastati, due guerre mondiali, gli assalti della modernità e del capitalismo. La scrittura scorre fa Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!