La fisica della vita
-
Tradotto da: Laura Servidei
- Leggi le prime pagine
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Nessuno finora è riuscito a creare la vita. A tutt’oggi, pur con tutte le dichiarazioni roboanti della «biologia sintetica», l’unico modo per «costruire» la vita è sempre e solo la vita. È evidente che ci sfugge ancora un ingrediente, qualcosa che spieghi la complessità del fenomeno vitale. Tuttavia, sulla base di recentissimi esperimenti, rigorosi e ripetibili, stiamo forse cominciando a capire cosa succede laggiù, nel profondo delle cellule viventi, e ci stiamo finalmente avviando a capire fenomeni che per secoli erano parsi inspiegabili, proprio attingendo al bizzarro e controintuitivo mondo dei quanti. L’incredibile forza della fotosintesi, ad esempio, sembra dovere la sua inarrivabile efficienza al fatto che a un certo punto del processo le particelle subatomiche coinvolte si trovano contemporaneamente in due punti distinti grazie ai fenomeni quantistici. Anche il funzionamento degli enzimi, la base stessa del nostro essere in vita, deve la sua perfezione quasi miracolosa al fatto che nel corso della reazione chimica alcune particelle sembrano «svanire» da un punto per «materializzarsi» istantaneamente da un’altra parte. E che dire del passero europeo, che ogni anno migra dal Nordeuropa al Nordafrica? Come trova la strada? Di nuovo la fisica quantistica fa capolino: basta un singolo fotone che colpisca una cellula specializzata della retina di questo uccellino ed ecco che il passero si trova a disposizione un’incredibile «bussola quantistica» per orientarsi nel mondo. Fino a poco tempo fa lo strano mondo dei quanti e la complessità sfuggente della vita sembravano due domini distanti, senza alcun punto di contatto. Ma la «biologia quantistica» – questa nuovissima scienza – inizia a intrecciare le cose, svelando antichi misteri, che questo libro spiega per la prima volta in maniera accessibile. Sapevamo già che i quanti sono alla base della realtà fisica. La dualità onda-particella, l’entanglement e il tunnelling non sono idee astratte: sono descrizioni accurate della realtà. Quello che non sapevamo – e che Al-Khalili e McFadden ci raccontano qui in maniera esemplare – è che la vita si trova proprio sul confine tra mondo classico e mondo quantistico: una nave che solca le acque spumeggianti dei quanti, traendo proprio da queste le sue caratteristiche più elusive e affascinanti.
- ISBN: 8833923002
- Casa Editrice: Bollati Boringhieri
- Pagine: 384
- Data di uscita: 27-08-2015
Recensioni
You might think that this book has received four stars, but if you know anything about quantum theory you will be aware that a quantum object can be in a superposition of states. And this quantum book is in a superposed state of 5 stars for the subject - which is fascinating and important - and 3 st Leggi tutto
I really appreciate well-written books about science when they are written by active researchers in the field. And this book qualifies, as McFadden is a research biologist, and Al-Khalili is a theoretical physicist. They are both actively engaged in researching evidence for quantum phenomena that ar Leggi tutto
'Life on the Edge: The Coming of Age of Quantum Biology ' by Johnjoe McFadden is a wonderful book describing wonderful things. Science is not my strongest area in learning, but this book makes clear an opaque part, to me, of physics which usually is understood through mathematics and specialized scie Leggi tutto
What lies beyond the molecular level? Where we can not see. Please note that I put the original German text at the end of this review. Just if you might be interested. The motor of life seems to be more complicated than expected. It turns out more and more than the previous research has observed rath Leggi tutto
For a long time it was believed that scientists could only study quantum mechanics at absolute zero in their labs. Yet in recent years excellent evidence of quantum mechanics at work in humans, birds, plants and other living things has come to the fore. Who knew? This book is a fascinating and very
I have a problem with most of the new science books that I've been reading lately. They really aren't saying anything new and when they do they seem to enter into woo woo land. The authors demonstrate nicely how certain biological processes such as the internal magnetic compass of a certain kind of
absolutely stunning. a book that, with often beautiful prose, describes key concepts of quantum physics and quantum biology in a way that is detailed and not oversimplified, but still able to be understood by a layperson such as myself who doesn’t even have an A level in physics. a fascinating explo Leggi tutto
I had my doubts at the beginning, but it work out well in the long run.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!