

Sinossi
John Banville, nato in Irlanda nel 1945, è uno dei più grandi romanzieri contemporanei. Amatissimo dalla critica (solo per fare un esempio, nel 2014 Pietro Citati sul Corriere della Sera ha definito il suo L’intoccabile "un romanzo straordinario: certo il più bello degli ultimi quarant'anni" per "la vastità, la ricchezza, il terribile riso"), Banville nel corso della sua carriera ha vinto i premi più prestigiosi, fra cui il Booker Prize per Il Mare, il Premio Franz Kafka, il Premio Nonino, l’Irish Book Awards, l’European Literary Award, l’Irish PEN Award e il Premio Principe delle Asturie per la sua opera. Diversi critici e giornalisti lo considerano, con Philip Roth e Haruki Murakami, come uno dei possibili vincitori del prossimo Premio Nobel per la Letteratura. Banville è conosciuto per la sua prosa precisa e fredda, caratterizzata da un'inventiva Nabokoviana, e per il suo umorismo nero. Fra le sue opere, anche una serie di “romanzi gialli” di altissima qualità, ambientati nella Dublino anni '50, che hanno come protagonista l'anatomopatologo Quirke. Dai romanzi di Quirke la BBC e RTÉ hanno tratto una serie TV nel 2014. Keplero, il grande astronomo tedesco vissuto tra il XVI e il XVII secolo, uomo di meravigliosa tensione intellettuale, enunciatore della teoria del moto dei pianeti, continuatore di Copernico: questo l’affascinante personaggio che John Banville ha descritto in un suggestivo romanzo-biografia. Una vita raccontata con una curiosità scientifica assolutamente insolita per un romanziere. Ma ciò che stupisce di più è la capacità di aderire alla realtà minuta, di evocare suoni e colori di un’epoca insieme fosca e fastosa. Lo splendore di una carriera, la vibrante emozione della scoperta si mescolano alle traversie famigliari, agli aspetti inevitabilmente torbidi o gretti del privato, al continuo assillo del denaro, alle manovre per regolare un rapporto sempre difficile con i potenti. Keplero è qui marito tormentato e irrequieto, bevitore smodato, funzionario frustrato e diffidente, complice o vittima di intrighi: la perfetta incarnazione di una società, di un periodo che il suo genio ha superato e irriso.
«Lo stile di Banville è stupefacente.»
The Bookseller
«Uno dei più importanti narratori di lingua inglese.»
The Guardian
- ISBN: 882350967X
- Casa Editrice: Guanda
- Pagine: 208
- Data di uscita: 02-10-2014
Recensioni
[Edited 4/7/23] This is a great fictionalized biography of the German astronomer Johannes Kepler (1571-1630). I read it as a buddy-read with my good friend Ebba Simone and I appreciate her many insights that have informed this review. Banville is truly able to get into the mind of a great scientist – Leggi tutto
Grand Orbit in Three Revolutions This is the second in a series of novels called the “Revolutions Trilogy". I've read the first two and suspect that these two, if not all three, are based on a template which Banville has developed. Most of my review of "Doctor Copernicus" could apply word for wor
He was after the eternal laws that govern the harmony of the world. Through awful thickets, in darkest night, he stalked his fabulous prey. Only the stealthiest of hunters had been vouchsafed a shot at it, and he, grossly armed with the blunderbuss of his defective mathematics, what chance had he? c Leggi tutto
This isn’t a novel about Johannes Kepler so much as an extended reflection on what it might have been like to have been a largely unacknowledged genius living through a time of war and religious persecution with limited cash and a wife who can’t stand the sight of you. Not much fun if Banville’s por Leggi tutto
Two down now, as I attempt to get through "The Revolutions Trilogy" by Banville. Next up will be the Copernicus book I have been waiting for on hold. I have not read a book by Banville that I did not like. This book was difficult for me for a couple of reasons: the hardback from Vintage Internationa Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!