I guardiani della notte
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Bahia, ancora Bahia! Questo romanzo di Amado è un grido alla sua musa di sempre, alla città più affascinante del Brasile, un grido d'amore alle sue notti, i suoi misteri, ardori e deliri. L'autore mescola i suoi passi a quelli dei nottambuli nelle viuzze tortuose del porto, sulle spiagge illuminate dalla luna. Con lui ascoltiamo la storia del Caporale Martim e del suo matrimonio così complicato, conosciamo Curió l'eterno romantico, sempre travolto da terribili passioni, Jesuíno Gallo Pazzo vagabondo sapiente e tenerissimo, Tibéria tanto materna ed efficiente nella conduzione del suo bordello, Otália che desidera con ostinazione accasarsi, Marialva la bella, moglie non poco criticata di Martim, Beatriz la celebre cartomante, assistiamo all'esilarante battesimo del piccolo mulatto Felício che ha per padrino una divinità locale... E tanti altri personaggi divertenti, struggenti, sorprendenti che parlano attraverso la voce arrochita di Amado: «?racconto cose che so per averle vissute, e non per sentito dire. Racconto cose accadute veramente... Tante cose sono cambiate da allora, tante ancora dovranno cambiare. Ma la notte di Bahia era la stessa, fatta d'argento e d'oro, di brezza e di calore, odorosa di pitanga e gelsomino. Prendevamo la notte per la mano e le offrivamo dei doni. Un pettine per pettinare i suoi capelli, una collana per adornarsi le spalle, bracciali e pendagli come ornamento per le braccia, e tali risate, tali gemiti, tali singhiozzi, tali grida, imprecazioni, sospiri d'amore.» Questa edizione è arricchita dall'inedito Come il mulatto Porciúncula si liberò del suo defunto, un racconto commovente che condensa i temi portanti di tutta la narrativa di Amado.
- ISBN: 8811683165
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 416
- Data di uscita: 04-03-2010
Recensioni
A celebration of life among the African and mulatto population of the favelas of northeast Brazil in the 1960s. These poverty-stricken folks somehow manage to survive and to enjoy life while they are at it. Many of these folks are con men, thieves and prostitutes but they are good-hearted. You do wh Leggi tutto
Not as good as Dona Flor and Her Two Husbands and Gabriela, Clove and Cinnamon, but good in its own way!
A flockin' beauty ! The word "picaresque" was invented for the novels about the demi-monde of Bahia, Brazil, written by Jorge Amado. All of them contain characters you hate to part from, characters that will live forever in the world of fiction, the characters of novels like "Tieta", "The Two Deaths Leggi tutto
Амаду има милиони почитатели по света заради удивителното си чувство за хумор, неповторимите си образи, бурните страсти и трагикомичните любови... Шестнайсетгодишната Оталия пристига в големия град да живее и да работи в публичния дом на майчица Тиберия, но с появата си неволно нажежава страстите. В Leggi tutto
Translated by Harriet de Onís Three interconnected stories of the gamblers, prostitutes and layabouts of Bahia, Brazil – of Colonel Martim’s marriage, of the christening of Negro Massu’s child, and of the invasion of Cat Wood by the hoi polloi. At turns highly comic, moving, and sad, the novel shows Leggi tutto
I have been neglecting my 1964 list lately so I put three on my April reading plan. Jorge Amado was a Brazilian author whose novels about social classes, especially the lower ones, are full of rollicking scenes and expose the hypocrisy of the upper classes. He sets these tales in the Brazilian stat
Bué bom, literalmente os capitães da areia apareceram! Percebi zero das referências religiosas mas foi perfeito na mesma
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!