Il manifesto comunista
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Chiuse fra il celebre esordio: «Uno spettro si aggira per l’Europa» e il potente appello finale: «Proletari di tutti i paesi, unitevi!», le poche decine di pagine del Manifesto comunista, pubblicate a Londra nel febbraio del 1848, rappresentano forse il più efficace documento politico degli ultimi secoli. Dando nuova voce e forza all’antichissima aspirazione all’eguaglianza fra esseri umani, al desiderio intramontabile di cancellare la violenza e il ricatto economico, morale e sociale che sfruttatori e potenti esercitano sulle vite – oramai – di miliardi di donne e di uomini, i due fondatori del comunismo moderno guardavano soprattutto al futuro, dunque anche a noi.
Che cosa è in grado di dirci oggi l’emozionante e lucidissimo testo? L’edizione del Manifesto che avete in mano, oltre a fornire una nuova traduzione e un nuovo commento storico, intende rispondere a questa domanda. Attraverso saggi e contributi di alcuni fra le più note pensatrici e i più noti pensatori contemporanei, di ispirazione marxista, femminista, postcoloniale; attraverso il nuovo commento di C17, gruppo di ricercatori e militanti italiani che dedica la propria attività a pratiche e teorie della trasformazione radicale, Ponte alle Grazie propone il Manifesto come uno strumento di problematica ma viva attualità,fondamentale ancora oggi per comprendere ogni genere di rapporto, di conflitto, di falsa pacificazione sociale.
- ISBN: 8833310086
- Casa Editrice: Ponte alle Grazie
- Pagine: 352
- Data di uscita: 03-05-2018
Recensioni
I've never been a Communist but I do think we should read this as a warning as to where the evils and dangers of unfettered capitalism (in those days it included child labour and workhouses in Britain) lead. Espeically since I always find myself surrounded by fanatical free market libertarian lunati Leggi tutto
soy grimes
'En memoria del manifiesto de los comunistas' es una introducción perfecta al Manifiesto. 60 páginas de riguroso recorrido histórico-intelectual por el siglo XIX que convierten a esta edición, en mi opinión, en la mejor que hay en castellano.
Letto per un'interrogazione, mi è stato sicuramente più utile del manuale di Storia della Filosofia. Lo stile di Marx è scorrevole, di facile comprensione, divulgativo, appunto. Credo che sia uno di quei libri che, considerando la brevità e l'importanza che ha avuto nella storia moderna e contemporan Leggi tutto
Lacrou
wild to think that this text has been around for so long, but our society is still, well... ✨️society✨️ can't wait for the next time my dad asks what I've been reading lately
leefde ik ma 150jaar geleden zodat ik iets aan deze kennis had
Perhaps not the introductory work to Marx, Engels, and the formulation of scientific socialism intended by the authors, the Communist Manifesto is a fantastic insight into socialism, not necessarily on a theoretical basis, rather to rediscover the working conditions of 19th century Europe. As Marx a Leggi tutto
This is a combination of 3 works: * "The Communist Manifesto" itself, which is short and still very relevant, * "The Condition of the Working Class in England in 1844", which is filled with repetitive descriptions and numbers of little relevance to reader interested in the broader picture, * "Social Leggi tutto
The communist manifesto is a very misunderstood piece of literature. It is not the entire theory of communism, not even close. It discusses the bare basics of the system in away most people can understand. Even if you are an ardent capitalist, huge fan of Taylorism, free market everything, etc etc,