

Le parole per difenderci. Vademecum per riconoscere e gestire la comunicazione manipolatoria
Acquistalo
Sinossi
Lunghe pause. Strane interiezioni. Silenzi immotivati. Bugie. Messaggi ambigui e contraddittori. Repentini cambi di argomento durante un discorso. Incapacità di ascoltare l'interlocutore. Sono solo alcune delle caratteristiche tipiche della comunicazione manipolatoria. A tutti è capitato di incontrare un manipolatore o una manipolatrice sulla propria strada, in famiglia, nella vita di coppia, al lavoro e tra i nostri conoscenti. Difendersi da loro è possibile, e questa guida è lo strumento per riconoscere e neutralizzare quanti, uomini e donne, vogliono dettare modi, tempi e qualità delle relazioni con il solo obiettivo di affermare sempre e comunque la loro (presunta) superiorità.
- ISBN: 8872240859
- Casa Editrice: Sonda
- Pagine: 144
Recensioni
Sul blog siete abituati a sentirmi parlare di romanzi, manga e Graphic Novel, ma c'è una categoria di letture che faccio spesso nel privato, e di cui raramente vi parlo: i manuali. Quelli che leggo trattano gli argomenti più disparati ed è una passione che mi ha trasmesso mia madre, che ne divorava Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!