La taverna degli assassini
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Un giallo irrisolvibile
Un’indagine di Vitale Federici
Dalla penna dell’autore italiano di gialli storici più venduto nel mondo
Vincitore del Premio Bancarella
Oltre un milione di copie
Anno del Signore 1793. Granducato di Toscana. Un castello fondato su un’antica abbazia, un cadavere avvolto nei tralci di una grande vite.
Sotto le luci di un’alba invernale, i vitigni innevati del barone Calendimarca si rivelano teatro di un omicidio. Non solo un enigma inspiegabile, ma anche un’onta per il casato del nobiluomo. Vitale Federici, insieme al suo devoto discepolo Bernardo della Vipera, si ritroverà a investigare su un delitto i cui moventi sembrano affondare nell’antica tradizione vinicola della famiglia baronale, e nella sua cantina sotterranea che, simile a una biblioteca, pare celare un indizio sull’identità dell’assassino. Riuscirà Vitale a fare luce su questo caso, in cui ambizione, inganno e antiche passioni si intrecciano in un mistero forse impossibile da decifrare?
«Simoni è l’unico legittimo erede di Umberto Eco (ma è più divertente del maestro).»
Antonio D’Orrico, Corriere della Sera
- ISBN: 8822779320
- Casa Editrice: Newton Compton
- Pagine: 224
- Data di uscita: 31-10-2023
Recensioni
Marcello Simoni con La taverna degli assassini ci catapulta tra i vigneti toscani del 1793 in mezzo alla neve e a un mistero che solo Vitale Federici può risolvere. Infatti tra i rami delle viti viene rinvenuto il corpo senza vita di un uomo che ombra di segreti e di disonore l’antico nobile casato C Leggi tutto
2.5 Questo piccolo libricino si legge davvero in poche ore e lo stile di scrittura dell'autore consente una lettura fluida e piena di colpi di scena. Si tratta di un giallo con una soluzione un pò troppo complicata, per quanto mi riguarda, per le sue poche pagine. Mi spiego meglio: nonostante la sol Leggi tutto
3.5
4 ⭐ Un giallo storico davvero piacevole e d'intrattenimento.
“Un modo piuttosto scenico per far ritrovare un cadavere, non trovate? Avvolto dentro una pianta di vite, come se si fosse trattato di un peccatore colpito da una punizione divina!” Tra i vitigni innevati del barone Calendimarca viene ritrovato un cadavere: l’ambientazione è fredda, macabra e il cast Leggi tutto
“Un giallo irrisolvibile” è il sottotitolo che appare in copertina appena un lettore prende in mano "La taverna degli assassini" ma l’unico vero mistero che rimane a fine lettura è come sia potuto essere pubblicato tale libro. Vitale Federici, giovane investigatore esiliato dalla propria città natia, Leggi tutto
Il romanzo è ambientato nel Granducato di Toscana nel 1793. Tutto si svolge in un castello fondato su un'antica abbazia. Viene ritrovato un cadavere avvolto nei tralci di una grande vite. I vitigni innevati appartengono al barone Calendimarca. L'assassinio sembra un enigma inspiegabile perché fino a Leggi tutto
Oggi sono qui per parlarvi di un'altra bellissima opera arrivata nelle nostre librerie. Come sapete sono una grande amante del genere, quindi potevo mai farmelo scappare? Assolutamente no. Ma principalmente posso dire quanto sia bella questa copertina? Molto aesthetic, stile steampunk, proprio adatta Leggi tutto
Oggi partecipo al #reviewparty per il nuovo libro di @marcellosimoni edito da @newtoncomptoneditori che ringrazio per la copia digitale inviatami gratuitamente ed in anteprima! Cosa dire di Marcello? Lo seguo da quando ha scritto il primo libro e lo conosco da quando ha presentato la Dama delle Lagu Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!