Una vita non basta
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
«Quando desideri tanto qualcosa, fai come il colibrì: non aver paura di cadere. Anzi, impara a farlo a tutta velocità, per poi risalire.» Questa volta, però, a Teo sembra impossibile risalire: è stato bocciato in seconda liceo, ma soprattutto ha fatto qualcosa di davvero sbagliato, e ora dovrà scontare un’estate di lavori socialmente utili. Sa che è una punizione giusta, eppure c’è qualcosa dentro di lui che non riesce a tenere a bada. Teo la chiama la Cosa proprio perché non è in grado di darle un nome: sa solo che è un nemico troppo forte e di cui non ha il coraggio di parlare a nessuno. Di certo non ai suoi genitori, distanti anni luce, ma nemmeno a Peach, la sua migliore amica, l’unica che sa leggere i suoi silenzi e aggiustare con la musica i suoi giorni storti. Tutto cambia quando su una panchina incontra un signore anziano che dice di essere un ex professore di nome Francesco Bove. Giorno dopo giorno, il professore lo porta nei posti più disparati e gli parla di miti greci e filosofi con parole che Teo non ha mai sentito: parole che lo spronano a non arrendersi, a porsi le domande giuste, perché capisca che non è solo, che tutti siamo in cerca di una ragione di vita, di un dono che ci renda speciali. Solo che, per capire cosa sia, l’unico modo è non smettere mai di tentare, fallire e riprovare, coltivare l’arte dell’imperfezione per tirare fuori il capolavoro che vive dentro di noi. Anche a costo di scoprire verità che ci fanno paura, come la fine di una misteriosa ragazza di cui nessuno sa più nulla e la cui storia sembra voler dire qualcosa a Teo.
L’autore che da anni scala le classifiche e incanta la stampa e i librai è tornato con uno dei suoi personaggi più amati di sempre: il professor Bove di Eppure cadiamo felici. Un romanzo sulle paure che ci impediscono di essere felici: paure che non vanno allontanate, ma ascoltate. Perché a volte bisogna attraversare il buio per scoprire la meraviglia di uno spiraglio di luce.
- ISBN: 8811011744
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 432
- Data di uscita: 30-04-2024
Recensioni
Enrico, prof nella realtà è molto seguito sui social, ha scritto questo romanzo per “chi si sente sbagliato, per chi ha preso brutte strada, per chi ha preso brutti voti, per chi non sa dove andare, per chi lo sapeva ma poi non l’ha più saputo e per chi è andato da tutt’altra parte, infine per chi s Leggi tutto
4.5 ⭐️ Ditemi un vostro autore comfort. Avete presente quelli che attraverso i loro libri vi fanno sempre sentire al sicuro e a casa? Inizio io: @enricogaliano E proprio oggi - 30 Aprile - è tornato in libreria con un nuovo libro: 𝗨𝗻𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝗯𝗮𝘀𝘁𝗮. Teo ha 16 anni e si sente sempre fuori posto. C’è Leggi tutto
(Intervista completa sul blog SoloLibri.net) Nonostante il fitto calendario di date e incontri con il suo vasto pubblico, durante le tappe del suo tour letterario Enrico si è ritagliato il tempo per rispondere alle mie domande sul suo ultimo meraviglioso libro. Anche per questo lo ringrazio di cuore. Leggi tutto
Uno dei più bei libri che abbia mai letto.
Enrico fa sempre bene al cuore. ❤🩹
La narrazione è piacevole, ma la realtà adolescenziale è più complessa della filosofia del professore. Più che un insegnamento è una bella favola e magari finisse sempre tutto bene. Un po’ deludente la semplicistica evoluzione da parte di chi vive con quell’età
Non sono molto brava a recensire i libri di Galiano. Forse perché è il mio autore preferito, forse perché non ne sbaglia una, non lo so ma l’unica cosa che mi viene da scrivere è: “perché non lo avete ancora letto?!” È un libro stupendo, che fa piangere, emozionare, che tiene incollati alle pagine e Leggi tutto
Teo è un ragazzo di sedici anni che sta attraversando la grande e temuta età dell’adolescenza, come tutti i suoi amici, ma l’unica cosa che lo differenzia dagli altri è che, ad una traccia di un tema assegnato a scuola, nel suo modo da ragazzino che non riesce a dire le cose, ha detto tutto quello c Leggi tutto
Finalmente! Occorre leggere centinaia di libri spazzatura per riuscire poi a trovare qualcosa che ti muova dentro e sono felice di essere riuscita a riscoprire gli autori italiani Grazie ad Enrico Galliano questo e ad altri libri ma questo in particolare meritano di essere letti É Una storia semplice Leggi tutto
Bello. Un libro che veramente SCORRE. L'ho letto in 3 giorni (ha 426 pag) e mi chiedo da dove abbia tirato fuori tutto questo tempo per leggere pur avendo un bel po' di roba da fare. Un libro veramente carino. Non so cosa dire. Per alcuni sembrerà banale. "......Una sostiene l'altra, curvandosi. Vuol Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!