L'enigma del cabalista
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Un’indagine del templare Basilio Cacciaconti
Un thriller diabolico
Anno Domini 1307. Mentre l’Ordine del Tempio è in procinto di sgretolarsi sotto le accuse di eresia, Basilio Cacciaconti, templare rinnegato, si reca a Napoli per condurre un’indagine dagli aspetti quantomai singolari. Il ritrovamento di un antico talismano e dell’uomo che ne sarebbe in possesso. Un’impresa non semplice, dal momento che la persona alla quale Basilio deve dare la caccia è l’ebreo Malachia Vinelles, un mago cabalista tenuto prigioniero nelle segrete del convento di San Domenico, sede dell’Inquisizione. L’unico modo di comunicare con lui è attraverso la giovane figlia Samira, alla quale è stato dato il permesso di recare visita al padre. Il Cacciaconti, tuttavia, non è il solo a muoversi su questa complicata scacchiera. Altri ambigui personaggi sembrano interessati quanto e forse più di lui a mettere le mani sullo sfuggente cimelio, misurandosi in un pericoloso gioco d’intrighi in una Napoli angioina dalle suggestive atmosfere gotiche e francesi, tra inseguimenti nelle vie sotterranee e gli agguati di un insidioso assassino chiamato Grimuche. Ma la minaccia più grande si nasconde forse dietro l’ombra del cabalista. O di Samira stessa, che per misteriose ragioni accetterà senza indugio di mettersi al servizio di Basilio.
Il vincitore del Premio Bancarella ci regala un nuovo imperdibile romanzo in cui intrighi e misteri s’intrecciano al lato più oscuro dell’esoterismo medievale
«Il maestro del thriller storico.»
Robinson - la Repubblica
- ISBN: 8822784537
- Casa Editrice: Newton Compton
- Pagine: 288
- Data di uscita: 25-06-2024
Recensioni
Trama/Plot ⭐⭐ Personaggi/Characters ⭐⭐ Stile/Style ⭐ Solo 2 stelle...una prosa che ho trovato molto noiosa, si legge a fatica e non scorre per niente. Personaggi a mala pena abbozzati e dimenticabili. Ho fatto fatica a concluderlo. *** Only 2 stars...a prose that I found very boring, hard to read and d Leggi tutto
Dire che sono combattuto per questa recensione è riduttivo. Oggettivamente una bella storia, interessante e coinvolgente. Soggettivamente, ahimè, avrei concluso la lettura sin dal primo capitolo. I romanzi storici non sono per nulla nelle mie corde! Ci sono troppi "pro" e "contro" tali da non farmi arri Leggi tutto
Romanzo ambientato giusto giusto qualche secolo fa, dalle tinte cupe e misteriose. Un thriller che viaggia attraverso la storia di Napoli e i suoi sotterranei, dove si vivranno situazioni impensabili e abbastanza ricche di suspense. Capitoli brevi, dinamici, mai noiosi. Secondo libro di questo autor Leggi tutto
Un giallo insolito, il cui maggior pregio è quello di saper stimolare la curiosità e mantenere alta l'attenzione del lettore fino alla fine. La prosa è buona, manca però di descrivere dei personaggi credibili e complessi nonostante l'ambientazione storica. L'autore purtroppo risulta troppo didascali Leggi tutto
Mi è piaciuto come la storia dei templari si mischia al misticismo e alla stregoneria, un mondo affascinante e pieno di mistero. Questi ingredienti (storia, magia, misteri e accordi segreti) sono i miei preferiti da sempre perché non so mai cosa aspettarmi nel racconto. Ovviamente anche questo libro Leggi tutto
Grande autore di gialli medioevali. Dietro i suoi libri c’è sempre un grande lavoro di ricerca. Mistero e storia che mantengono il lettore incollati al libro. L’autore riesce a legare fra loro personaggi storici veramente esistiti con personaggi da lui inventati. La sua scrittura è molto scorrevole Leggi tutto
Letto in un fiato. Un thriller storico interessante, in cui si intuisce l’arrivo della tempesta sull’ Ordine del Tempio, architettata dal Cancelliere di Francia. I cavalieri templari suscitano tutt’oggi un interesse storico rilevante. Perché si più distruggere la “materia” ma non la “spiritualità”. Leggi tutto
Le storie sui templari e sulle cospirazioni cristiane solleticano sempre la mia attenzione. In questo caso la suspense era presente, però la trama l'ho trovata poco consistente. A tratti la mia attenzione vagava verso altre mete.
Un buon racconto, mi ha incuriosito molto il momento in cui è narrato, ovvero inizio 1300, in una Napoli contemplata tra templari e seguaci di culti pagani. Purtroppo il protagonista non l'ho molto digerito, sempre pronto allo scontro anche quando non era richiesto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!