

Sinossi
Secretum Saga
L’autore italiano di thriller storici N°1 in Italia e più letto nel mondo
Firenze, 21 febbraio 1459.
Il banchiere Giannotto Bruni viene ucciso in circostanze misteriose nella cripta dell’abbazia di Santa Trìnita. L’unico testimone è Tigrinus, un giovane ladro di origini ignote, dai capelli neri striati di bianco, che paga caro l’avere assistito al delitto: immediatamente arrestato con l’accusa di omicidio, solo l’inspiegabile intervento di un uomo molto influente riesce a sottrarlo alla morte. Ma a quale prezzo? Da quel momento in poi Tigrinus sarà braccato e costretto a fronteggiare i tentativi di vendetta di Angelo e Bianca, il figlio e la nipote della vittima, convinti che meriti la forca. Mentre cerca di sfuggire ai parenti di Giannotto, il ladro scopre però qualcosa di decisivo per il proprio destino: la morte del banchiere è legata a un tesoro che si trova su una nave proveniente dall’Oriente. Per aver salva la vita, Tigrinus dovrà stringere un patto con il potente Cosimo de’ Medici e affrontare un incredibile viaggio per mare, alla ricerca di un uomo sfuggente e imprevedibile. Un uomo che pare conoscere tutto sul suo misterioso passato... Un uomo chiamato l’abate nero.
L'autore vincitore del Premio Bancarella
Oltre un milione e mezzo di copie
Nella Firenze del Quattrocento si aggira un oscuro personaggio dalle origini ignote di nome Tigrinus.
Il suo destino è intrecciato a quello dei potenti signori della città: i Medici.
«Io mi diverto molto con le storie di Marcello Simoni e ve le raccomando. Se avete amato sir Walter Scott, Il Signore degli Anelli e il poema di Ludovico Ariosto, ecco un loro pronipote.»
Antonio D’Orrico, Corriere della Sera
«Non ti fa sentire il peso di una storia di settecento anni fa, ma la rende attuale. Il presente storico è la cifra estetica più originale di Simoni.»
Vittorio Sgarbi
«La sua scrittura è un mix tra Il nome della rosa in salsa ferrarese e un Dan Brown con influssi salgariani...»
Leonetta Bentivoglio, la Repubblica
- ISBN: 8822753542
- Casa Editrice: Newton Compton
- Pagine: 352
- Data di uscita: 08-04-2021
Recensioni
Salve a tutti! Era da un po’ di tempo che nella mia libreria campeggiava polveroso il titolo di un libro che ancora stentavo a leggere. Chi mi conosce sa che ho amato profondamente la lettura de I Pilastri della Terra, il suo seguito Mondo senza fine ed anche Ildefonso Falcones ne La Cattedrale del Leggi tutto
Simoni è sinonimo di certezza!!! Come sempre del resto i suoi libri sono ottimi romanzi storici che presentano ogni volta una trama intrigante e originale! Consigliatissimo!!!
Primo libro di questo autore italiano che leggo che si è rivelato un ottima scoperta. La trama segue principalmente le vicende del ladro Tigrinus sullo sfondo storico della Firenze del '400,il quale si trova ad essere casualmente testimone di un omicidio che lo catapulterà in un vortice di intrighi c Leggi tutto
Volevo riprovare con il romanzo storico leggero, visto che Strukul mi ha fatto venire il vomito con il suo stile. Questo libro dimostra che si può essere semplici e intriganti senza per forza scrivere di sesso ogni 3 pagine.I termini aulici e la scrittura stile rinascimento sono un po’ forzati, però Leggi tutto
Interessante, fluido, avvincente. Non annoia fino alla fine. Consigliato
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!