

Montanelli e il Cavaliere
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
8 gennaio 1994: Silvio Berlusconi, che da qualche mese ha deciso di invadere l'arena politica, irrompe nell'assemblea dei redattori del "Giornale". È il culmine del durissimo scontro con Indro Montanelli, che a quel punto è costretto ad abbandonare il quotidiano che egli stesso ha fondato vent'anni prima. Partendo da questo episodio, dai suoi retroscena, dai suoi risvolti e dalle sue conseguenze, Marco Travaglio ricostruisce il tormentato rapporto tra il grande giornalista e quello che fu per diversi anni il suo editore, attraversando così un periodo chiave della recente storia italiana cruciale soprattutto per i rapporti tra l'informazione e il potere politico-economico.
- ISBN: 881168692X
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 544
Recensioni
Il miglior Travaglio letto finora, un libro che si legge con piacere e che aiuta a inquadrare le due figure, e per estensione porta a riflettere sulla differenza tra un grande e un piccolo uomo, sulla libertà di parola e di pensiero contrapposta all'arrivismo senza scrupoli, dove per i soldi e il po Leggi tutto
SCHIZOGENE - Lo Stregone e il Cavaliere Veramente un nome profetico, quello di Montanelli. Non tutti sanno infatti che il vecchio Sistilio, al momento del battesimo, aveva attribuito ben più di un nome a quel suo unico e desiderato figlio: Indro, Alessandro, Raffaello e… Schizogene . Letteralmente “ se Leggi tutto
Prima di questo libro non avevo mai letto Travaglio. Forse un po' per partito preso, ma sicuramente anche per un'allergia cronica alla spettacolarizzazione dei fatti e ai tribunali popolari. Ciò non toglie che le battaglie e le denuncie di Travaglio siano non solo utili, ma assolutamente necessarie. Leggi tutto
Sono tante le ragioni che spingerebbero a definire questo libro importante , quando non addirittura fondamentale . Anzitutto (come fa notare lo stesso autore nel saggio introduttivo appositamente confezionato per questa nuova edizione) perch�� colma un vuoto non da poco presente in tutte le biografie d Leggi tutto
Storia della cronaca - tutti i particolari nell'inserto Contrariamente la vulgata che vuole la prima pagina da pulitzer di ieri buona per incartarci il pesce di oggi, questo libro non passer� di moda in una stagione. Contiene una curiosit� notevolissima: un uomo di Destra (Montanelli) litiga acerrim Leggi tutto
"[...] No, Travaglio non uccide nessuno. Col coltello. Usa un'arma molto più raffinata e non perseguibile penalmente: l'archivio. Deve possederne uno di dimensioni faraoniche: è per questo, credo, che non vuole lasciare la sua casa, e non permette a nessuno di entrarci. Da quando mi sono fatta quest Leggi tutto
"La servitù, in molti casi, non è una violenza dei padroni, ma una tentazione dei servi" (Indro Montanelli). Istruttivo.
Storia di un grande e di un piccolo uomo ... caro Indro ci manchi tanto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!