La pelle dell'orso
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Domenico ha dodici anni ed è sempre vissuto nel villaggio dove è nato, ai piedi delle Dolomiti. La montagna è il suo mondo e questo mondo non ha segreti per lui. Gli piace guardare le cime mentre va a scuola, dove ascolta, rapito, i racconti su Tom Sawyer, o attraversare i boschi mentre va al torrente a pescare, sognando avventure straordinarie. Ma da un po’ di tempo tutti lo mettono in guardia, perché il rischio di imbattersi nell’orso di cui tanto si parla in giro è grande. Un orso ormai diventato una leggenda nella valle: terribile, gigantesco, feroce come da quelle parti non se ne vedevano più. E non riesce a credere che suo padre, sempre così distante, ubriaco, perso, sia lo stesso uomo che adesso vuole dare la caccia all’orso e vuole partire per quella spedizione sulle montagne insieme a lui, solo loro due, via per giorni e giorni a contatto con una natura aspra, selvaggia. Ma è proprio questo che accadrà. Domenico sarà coinvolto in un’esperienza unica, spaventosa ed eccitante, dalla quale apprenderà che la natura, per quanto pericolosa, non sarà mai crudele come gli uomini. Un romanzo d’avventura che è insieme il racconto folgorante di una formazione, di ciò che succede per la prima volta, e che sarà per sempre.
«Era presto, faceva freddo e il bosco nel quale stavano per addentrarsi era buio come la notte appena passata.»
- ISBN: 8850230311
- Casa Editrice: TEA
- Pagine: 156
- Data di uscita: 07-09-2017
Recensioni
Ein Buch mit einer netten Geschichte, aus der man sich sicherlich etwas ziehen kann, wenn man will, die sicher für jeden eine Aussage hat, aber im Grunde genommen kam sehr wenig bei mir an. Die Erzählweise war okay, hat leider nicht ganz meinen Geschmack getroffen, konnte mich nur an ein, zwei Stell Leggi tutto
Domenico frequenta la seconda media ad Agordo di Belluno, un paese ai piedi delle dolomiti. Domenico ha quasi tredici anni, è un bravo studente e soprattutto un bravo ragazzino, gli piace imparare, è intelligente e curioso, l'unica cosa che gli manca è un buon rapporto con suo papà, Pietro Sieff, un Leggi tutto
Libro molto bello, dove lo scrittore analizza in silenzio il rapporto tra un padre e un figlio. Ambientato nel 1960 in un villaggio ai piedi delle Dolo- miti questo romanzo è straordinario, le figure di questo ragazzino orfano di madre, tanto bisognoso di affetto, e di questo padre burbero nei modi tant Leggi tutto
Chi è davvero El Diàol? Alla fine non puoi non chiedertelo. Se la furia dell'orso che imperversa nelle montagne dolomitiche si porta via animali e anche indirettamente una vita umana, la furia e avidità dell'uomo si porterà via ben di più, molto di più. Mi è piaciuto moltissimo come Righetto ha abilme Leggi tutto
Auf einer längeren Busfahrt habe ich mir dieses kleine Schätzchen von Buch zu Gemüte geführt. Bereits nach den ersten Seiten ahnte ich, dass dieses Buch ein kleines Highlight wird, ganz in der Art wie Seethalers „Ein ganzes Leben“ oder Cognettis „Acht Berge“. Und ich sollte Recht behalten, denn auf Leggi tutto
È la storia di Domenico e di suo padre Pietro, un uomo che dopo la morte della moglie è diventato duro, schivo, chiuso in se stesso e, anche con il figlio, ha perso quasi ogni relazione. All’improvviso però le cose cambiano, nel bosco vicino al paese compare un orso enorme e crudele, sarà proprio Pi Leggi tutto
Un romanzo di formazione ambientato tra le montagne. Un padre e suo figlio tredicenne partono per cacciare un orso dalle sembianze demoniache che si aggira per i boschi della zona. In palio non ci sono solo un milione di lire (il romanzo è ambientato negli anni Sessanta): c'è anche il rapporto tra i Leggi tutto
Una storia al contempo dolce e ruvida, come può esserlo anche la natura in cui vivono i protagonisti: Domenico, la sua famiglia e il piccolo paese sulle alpi bellunesi che nel 1963 affronteranno sfide importanti e significative. Ho apprezzato molto la descrizione degli ambienti naturali, dello spazio Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!