

Un amore partigiano
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Manca poco all’alba del 28 aprile 1945. Due giovani donne, Gianna e Clara, viaggiano nei dintorni del lago di Como su una 1100 nera con il serbatoio quasi a secco, sotto una pioggia battente. Un destino comune unisce la bionda partigiana ventiduenne che ha ancora sul corpo i segni delle torture dei nazifascisti e la bruna amante di Mussolini: per entrambe è stata pronunciata una sentenza di morte. Sullo sfondo delle drammatiche giornate che precedono la fine della guerra, il nuovo libro di Mirella Serri ripercorre le ultime ore di vita di Claretta Petacci e le traversie di due partigiani, Gianna e Neri, che dopo aver dato un fondamentale contributo alla cattura del Duce e della sua donna finirono giustiziati dai loro stessi compagni di lotta. L’autrice ha messo insieme i tasselli di un maledetto imbroglio, fatto di passioni e di ingiustizia. Un imbroglio i cui responsabili sono rimasti impuniti e che nel dopoguerra è riuscito persino a cancellare la memoria delle due vittime, Gianna e Neri.
- ISBN: 8850245246
- Casa Editrice: TEA
- Pagine: 220
- Data di uscita: 02-02-2017
Recensioni
Giuseppina Tuissi e Luigi Canali, nomi di battaglia Gianna e Neri, realizzarono insieme una di quelle storie grandi e tragiche di solito associate all’immaginario dei film, ma che invece non sono poi così rare in tempi di guerra. I due si conobbero nel bel mezzo del bailamme resistenziale, dalle par Leggi tutto
Difficile da seguire, lo stile non è dei più semplici. Nonostante tutto, permette di conoscere e tentare di comprendere una parte di storia, quella della Post Resistenza e degli avvenimenti cruenti del dopo 25 aprile, che altrimenti viene solitamente sminuita o del tutto non considerata.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!