Anarchia. Idee per l'umanità liberata
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Da oltre centocinquant’anni, gli anarchici si battono per ottenere libertà ed eguaglianza senza la mediazione di capi, politici e burocrati, iscrivendosi in una tradizione di pensiero, il socialismo libertario, che affonda le sue radici nell’Illuminismo. Da sempre, Noam Chomsky vi attinge per denunciare le manipolazioni mediatiche, gli orrori dell’imperialismo, lo sfruttamento e l’oppressione in tutte le sue forme. Questo libro, che abbraccia quarant’anni di impegno civile del più importante linguista della nostra epoca, smentisce il pregiudizio di chi associa l’anarchia al caos e alla distruzione o all’incapacità di cogliere i processi che caratterizzano il mondo contemporaneo. Al contrario, gli anarchici sono stati spesso protagonisti di eroici tentativi di sviluppare al massimo grado le potenzialità della civiltà industriale e della cooperazione fra gli uomini, testimoniando che cosa sono in grado di realizzare i lavoratori quando si organizzano per gestire i propri affari senza alcuna forma di coercizione e controllo. Una lettura fondamentale per i nostri giorni: nella speranza che presto non vi sia «più legittimazione per i commissari politici, i vertici aziendali e culturali, o per chiunque rivendichi il diritto di manipolarci e controllarci, in genere con argomenti pretestuosi».
- ISBN: 8868332450
- Casa Editrice: Ponte alle Grazie
- Pagine: 224
- Data di uscita: 19-03-2015
Recensioni
As an introduction to anarchist theory for someone who knows only the conceptual framework, this was very helpful. And also very frustrating. The vast majority of people have no idea what anarchism is. (Chaos and bombs, right?) This is unfortunate. Anarchism is so beautiful and liberating, and reall Leggi tutto
Ξεκαθαρίζει πολλά πράγματα μέσα από συνεντεύξεις του. Σίγουρα ο αναρχισμός δεν είναι κάτι συγκεκριμένο. Γενικά πολύ ενδιαφέρον
Let's be honest here people! Noam Chomsky is the only person alive who speaks publicly about the real (dare I say only) truths about the world order that is and the one that should be. And he does that for the sake of education. He doesn't sell conspiracy theories nor cheap ideologies. You won't fin Leggi tutto
In a lot of ways, this book feels like a remix. Virtually all of the material is either from ~1970 or ~2002. But the commentaries appear next to each other in a timeless, unending stream of anarchist thought and analysis. I like this aspect a lot actually, I think it shows both certainty on Chomsky' Leggi tutto
Preface Chomsky's essay is a revised version of the introduction to Daniel Guérin's Anarchism ( "Anarchism: From Theory to Practice" ). However, it quotes liberally from Rudolf Rocker’s Anarcho-Syndicalism: Theory and Practice , which I read and reviewed immediately before deciding to read some Chomsky: h Leggi tutto
Anarchism is pure and decentralized democracy. This brief and meandering read is not a bad intro in the philosophy of anarchism. To be clear, Chomsky explains that anarchism is not chaos but is in fact the truest form of socialistic democracy where all power is decentralized and any power structure
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!