

Gaza, la scorta mediatica. Come la grande stampa ha accompagnato il massacro. E perché me ne sono chiamato fuori
Acquistalo
Sinossi
Il 7 ottobre 2023, un orrendo massacro sconvolge Israele; da quel giorno, la vendetta israeliana fa strage di palestinesi. I mesi passano, ma l'onda di sangue continua a travolgere case, scuole, ospedali e la vita di civili innocenti. Ma mentre l'opinione pubblica è sempre più atterrita, i grandi organi d'informazione tacciono. Si può essere spettatori al tempo delle stragi? Si può sostenere chi dice di difendersi, quando la difesa diventa sterminio? Raffaele Oriani, storico collaboratore del Venerdì di Repubblica, sceglie di dimettersi per non prendere parte alla "scorta mediatica" che accompagna l'apocalisse di Gaza. La sua scelta, e la lettera con cui l'ha motivata, hanno un'enorme risonanza social: si ha la sensazione che abbiano rotto un muro di omertà. In questo libro, Oriani racconta la sua esperienza e mette nero su bianco le tappe di un prolungato silenzio: la libera stampa era chiamata a denunciare un genocidio. Non l'ha fatto. Perché?
- ISBN: 1259792536
- Casa Editrice: People
- Pagine: 128
- Data di uscita: 17-05-2024
Recensioni
Testo che ho trovato molto interessante e che mi ha fatto arrabbiare ancora di più per quanto riguarda i media nostrani 💀 Oriani, che scriveva per il Venerdì di Repubblica, fa un'enorme denuncia su come le testate italiane facciano da megafono alla propaganda israeliana ed ignorino del tutto le soff Leggi tutto
Ogni singola pagina un dolore immenso. Oriani ha le parole che non trovo, purtroppo all’orrore che racconta in queste poche pagine se ne è aggiunto molto altro, nell’indifferenza di chi può agire e non lo fa. Noi palestinesi ci risolleveremo. Ma voi che siete stati a guardare, mi dispiace per voi, non Leggi tutto
“Il termine “carneficina” è stato usato 60 volte per le vittime Israeliane, solo una per i palestinesi; “Massacro” addirittura 125 volte per le vittime israeliane, solo 2 per i palestinesi” Il massacro che sta subendo il popolo palestinese e ip doppio standard utilizzato è veramente vergognoso. Se gl Leggi tutto
Un libro necessario. Non si può chiudere gli occhi davanti a quello che è un genocidio. A quello che la storia ci chiederà. Questo testo racconta la scorta mediatica di Gaza, il nascondimento volontario della grande stampa.
"Noi palestinesi ci risolleveremo. Ma voi che siete stati a guardare, mi dispiace per voi, non so se potrete mai risollevarvi." - Munther Isaac
Lavoro necessario e un report che sará molto utile nel futuro, grazie Raffaele Oriani.
Una lucida analisi giornalistica sul giornalismo più vigliacco e disonesto a cui abbiamo lasciato parola nell’ultimo anno.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!