Duello nel Mar Ionio
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Le gioie della vita sulla terraferma annoiano in fretta chi ama navigare, perciò il comandante Jack Aubrey e l’amico medico Stephen Maturin, seppur sposato da poco con la bella Diana Villiers, sono ansiosi di riprendere la via del mare. Ma stavolta rimpiangeranno entrambi di aver lasciato troppo presto le loro famiglie: mai una navigazione dall’Inghilterra al Mediterraneo, su una vecchia nave di linea, la Worcester, sarà tanto monotona e priva di occasioni propizie per attacchi alle navi nemiche, francesi o americane; ma, soprattutto, mai la partecipazione a un’azione di guerra sarà tanto snervante: il blocco navale del porto di Tolone, roccaforte della flotta napoleonica, dura ormai da molti mesi e l’ammiraglio Thornton, afflitto dagli acciacchi dell’età e dall’inattività, dispera ormai che si possa attaccare battaglia. Come se tutto ciò non bastasse, il vice ammiraglio è nientemeno che Harte, l’acerrimo nemico di Jack Aubrey. Così, mentre i marinai cominciano ad allestire una rappresentazione dell’Amleto e gli ufficiali trascorrono le lunghe ore di calma piatta sfidandosi in gare di poesia, Aubrey e Maturin si dedicano al loro passatempo preferito, la musica. Sarà perciò con estremo entusiasmo che, dopo sterili accadimenti, Aubrey eseguirà l’ordine di trasferirsi sulla piccola e familiare fregata Surprise con l’obiettivo di scacciare i francesi da una località costiera sullo Ionio. Tre dei bellicosi bey turchi della regione offriranno agli inglesi il loro aiuto: di quale fìdarsi? Aubrey avrà bisogno di tutta la sua sagacia e in particolare della sua proverbiale fortuna per affrontare un epico duello nel mar Ionio... In questa nuova avventura, ancor più che nelle precedenti di Aubrey e Maturin, si dispiega l’abilità di Patrick O’Brian nel tratteggiare con raffinata maestria anche i momenti meno conosciuti ma non per questo meno veri della vita sui brigantini inglesi nei primi decenni dell’Ottocento; e il risultato è un eccellente romanzo che appassiona anche chi legge O’Brian per la prima volta.
- ISBN: 8830418080
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 375
- Data di uscita: 18-02-2000
Recensioni
Another reread, these books just flow, one to the next, and reading them is soothing, not because any one book reaches new literary heights, but because the quality of the writing is so high and so consistent, because the characters are familiar enough to feel like friends. An absolute go-to when I
Seriously, these books are like crack. Some choice terms and quotes (defs mostly from King's invaluable A Sea of Words ): Words fearnaught screen: thick felt used to cover hatches during battle. felucca (n): a small Spanish sailing vessel, but also a kind of fishing boat formerly used in the SF Bay Are Leggi tutto
Having lately read six books in the Aubrey-Maturin series in a row I can compare it to nothing so much as binge-watching a really good TV series on Netflix. That being said this volume is perhaps the weakest I’ve read thus far (not counting book one which was a real stumbling block for me way back w Leggi tutto
Read this book in 2008, and its the 8th marvellous volume of the delightful "Aubrey/Maturin" series. In this tale Aubrey and Maturin, veterans of many battles, find themselves at first in the Mediterranean, at the blockade of Toulon, with Jack Aubrey now as a Senior Captain commanding a line-of-battl Leggi tutto
Captain Aubrey and Doctor Maturin are as delightful as ever, with Aubrey's unmatched skills as a seaman and naval warrior, and Maturin's efforts as a spy, fishing for French officers tired of Napoleon. Rich with humor and the details of 1800 British Naval life and war, every book in this series is a Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!