Verso Mauritius
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Nel 1810, mentre l’Europa è sconvolta dal turbine napoleonico, Jack Aubrey, intrepido comandante della Royal Navy, si gode un meritato riposo dopo le imprese che l’hanno visto catturare numerose prede nemiche a ogni latitudine. Ma le gioie della vita familiare, tra la moglie Sophia, le due piccole figlie gemelle e la suocera ristabilitasi in salute ma economicamente sul lastrico, non ne appagano la sete d’avventura: il suo elemento naturale – il solo che conosca veramente – è il mare, cui guarda con nostalgia dalla propria casa. L’arrivo dell'amico Stephen Maturin lo scuote dal torpore. Stephen, da autentico uomo di mondo qual è, gli ha procurato il comando (e la nomina temporanea a commodoro) di una fregata, la Boadicea, ammiraglia di una squadra allestita per neutralizzare quattro potenti navi francesi che stanno ostacolando le rotte dei velieri della Compagnia delle Indie nelle acque di Mauritius e della Réunion, le due isole (possedimento francese) al largo del Madagascar affacciate sull’oceano Indiano. Stephen accompagnerà l’amico non solo in qualità di medico di bordo, ma anche come consigliere politico, peraltro attento osservatore, da naturalista appassionato, della flora e della fauna di quei luoghi. Così, tra i malumori dei comandanti agli ordini di Aubrey e i cannoni che sparano contro le batterie costiere, si prepara un epico scontro navale, in cui il talento, gli elementi e la fortuna saranno come sempre gli arbitri della vittoria. Ma per Jack, ormai da quasi un anno privo di notizie dall'Inghilterra, si annuncia un’altra sorpresa... Ancora una volta, sullo sfondo di una natura che celebra la propria incontaminata bellezza, Patrick O’Brian ci regala un’avventura che è anche un sogno avvincente: storia e fantasia, suspense e humour, emozioni e caratteri vi si mescolano senza sforzo grazie a un’abilità narrativa e a una competenza tecnica davvero rare, per una vicenda nella quale il protagonista principale, insieme al mare, è l’uomo con il suo destino, in perenne equilibrio tra grandezza e miseria.
- ISBN: 8830414573
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 341
Recensioni
My love for these books seems boundless, almost paternal...so I feel harsh giving any of them anything but a 5 star rating and a kiss on the papery cheek. I'm trying to be objective, to take off my rose-colored glasses and view the work through someone else's eyes, someone who's not a hardcore fanbo Leggi tutto
I do enter upon my rereadings of Patrick O'Brian books with an open mind. I am willing to give fewer than five stars to each book before I read it. However, at some point, sweeping down upon the blaggardly French under a great press of sail, foreboding the ruin of a tragically flawed officer, or smi Leggi tutto
Giunta al quarto libro, inizia a farsi sempre più evidente e sempre più degna di nota la continuità, il mantenimento dell'elevato livello di qualità sotto tutti i punti di vista: fluidità della scrittura, impostazione della trama, costruzione dei personaggi, realismo e disinvoltura dei dialoghi, acc Leggi tutto
A delight as usual to dive into this 4th in the wonderfully addictive series about the British navy during the Napoleanic Wars. I gave myself the treat of coming back to this, which stands out as one of the best in the set of 16 that I read most of the distant past. Half or more of the pleasure come Leggi tutto
[9/10] Still the best nautical adventure I've read in years, although this volume is slightly diferrent than the first three books. The change comes from a shift in focus from the developing friendship between Jack Aubrey and Stephen Maturin, including their romantic entanglements on shore, to a grea Leggi tutto
"You cannot blame the bull because the frog burst: the bull has no comprehension of the affair" - Patrick O'Brian, The Mauritius Command This is my fourth Aubrey/Maturin novel (obviously) and I have yet to read one that I wasn't completely in love with. There is just too much to love about O'Brian's Leggi tutto
I'm bumping my rating of this up to five stars from four after my reread. Damn this is a fine addition to the Aubrey-Maturin series. There is genuine comfort in reading this book, and I think some of that comfort stems from Patrick O'Brian 's comfort with his characters. O'Brian knows his men intimat Leggi tutto
3.5 stars As many readers have noted there is a comforting familiarity to Patrick O’Brian’s Aubrey-Maturin series. Once you’ve overcome the hurdle of an overabundance of naval jargon and find that you are at ease with the near total immersion into the mores and language of early 19th century Britain Leggi tutto
Quarto splendido episodio, il migliore sinora e questo l’ho pensato anche del secondo e del terzo: ogni romanzo sembra superare il precedente. La sofisticata raffinatezza con cui O’Brian tratteggia Lord Clonfert - il quale eccelle nella “ specialità di toccare la nota falsa ” - lascia ammirati; c’è lui Leggi tutto
In previous books Mr. O'Brian has several times told us that he uses real ships and real battles for his fictional accounts. It's well known that he went to great lengths to make his stories ring with authenticity, reading the original logbooks of the vessels involved and the private papers of survi Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!