L'isola della desolazione
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
La Leopard, un vascello da cinquanta cannoni, non si può certo definire una fulgida gemma della Royal Navy: varata nel 1790, ben dieci anni dopo la sua costruzione, ha al suo attivo pochissime prede. Eppure Jack Aubrey, bloccato a terra da molto tempo e ormai in preda a un desiderio quasi incontenibile di esplorare mari sconosciuti, accetta di assumerne il comando, preferendola alla magnifica Ajax, che lo avrebbe costretto a tornare nel «troppo familiare» Mediterraneo, sotto il meschino e vendicativo ammiraglio Harte. Così, la «vecchia, orrenda Leopard», per dirla con le parole di Stephen Maturin, miglior amico di Jack, nonché medico di bordo e agente segreto dell’ammiragliato, prende il mare alla volta dell’Australia e più precisamente per Botany Bay, dove il governatore del Nuovo Galles del Sud, il celeberrimo comandante Bligh del Bounty, è stato deposto e imprigionato da un manipolo di soldati ribelli con l’accusa di «aver sovvertito le leggi della colonia». Quello che Jack non può sapere, però, è che anche le «leggi del mare» saranno sovvertite durante il viaggio della Leopard, dapprima sconvolta da una tremenda epidemia e poi, dopo un infausto incontro con una nave da guerra olandese da settantaquattro cannoni, costretta addirittura a far rotta verso i ghiacci dell’Antartico. Tra ufficiali inetti e marinai scoraggiati, tempeste improvvise e inopinate deviazioni, Jack Aubrey dovrà fare appello a tutta la sua esperienza per trovare infine un porto sicuro in cui condurre la sua nave, un porto che si rivelerà un vero paradiso terrestre per il naturalista-filosofo Stephen, ma che per il comandante e i suoi uomini rischierà di trasformarsi nella loro ultima dimora terrena... In un romanzo unanimemente considerato tra i più avvincenti della serie Aubrey-Maturin, Patrick O’Brian si conferma uno dei pochissimi autori contemporanei capaci di fondere, in un’unica vicenda, il dramma e la commedia propri di ogni umana avventura, che egli descrive con una passione non disgiunta da un pizzico di sorridente comprensione per le traversie dei suoi personaggi.
- ISBN: 8830414875
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 329
Recensioni
Here's Goodreads' sexy summary for this book: Commissioned to rescue Governor Bligh of Bounty fame, Captain Jack Aubrey and his friend and surgeon Stephen Maturin sail the Leopard to Australia with a hold full of convicts. Among them is a beautiful and dangerous spy—and a treacherous disease that dec Leggi tutto
"But I was forgetting -- all is grist to your grisly mill..." - Patrick O'Brian, Desolation Island I'm only five books into this series, but I must declare that I love these books like I love ice water on the beach, or hot chocolate with a warm blanket on a Fall night. Rarely do I find a writer that Leggi tutto
After four books in the company of Captain Jack Aubrey and Doctor Stephen Maturin I have come to expect the best entertainment, the best historical and maritime instructions from each of their new voyages. The fifth book is no exception, I would even venture to say it is an improvement over the four Leggi tutto
Riguardo la scrittura di O'Brian e la saga nel suo complesso, le considerazioni che potrei fare sono le stesse dei commenti precedenti, quindi non mi ripeto. Sul quinto libro nello specifico, si può dire che durante la prima metà c'è stato un momento in cui mi pareva che la qualità andasse in caland Leggi tutto
Though a second reading is less uncomfortable than the first (the edge of the seat is so sharp, and bad for circulation!) this is still an exciting, dare I say epic installment of the adventures of Aubrey and Maturin. With few sentences, O'Brian lets us infer a tragic story and a driving hatred that Leggi tutto
This is one of my favorites from the series. It contains what I believe to be arguably the most riveting sea chase in any novel. Captain Aubrey is to take the Leopard, a two deck ship of fifty guns to Botany Bay to come to the aid of William Bligh (yes that William Bligh of the Bounty) who is now Go Leggi tutto
This one started out slow for me, with Aubrey's hopelessly naive belief in every con-man he encounters on the beach -- the silver-mining scheme! Then Maturin's murky intelligence machinations and the unhappy and unwelcome convicts being transported to Botany Bay. I stalled and put it aside, and deci Leggi tutto
This was my second Aubrey/Maturin book, and I chose it because this was how the plot description went: "Commissioned to rescue Governor Bligh of Bounty fame, Captain Jack Aubrey and his friend and surgeon Stephen Maturin sail the Leopard to Australia with a hold full of convicts. Among them is a bea Leggi tutto
For me, Desolation Island is where Aubrey/Maturin settle into a comfortable familiarity with their readers, and the rhythm of these books, their own fine and sonorous strings, takes their ultimate shape. There is confidence in Patrick O'Brian 's writing at this point, and one no longer has any sense t Leggi tutto
It was not until the final words of the pursuit sequence that I realized I had been holding my breath: "An enormous, momentary turmoil of black hull and white water, flying spars, rigging that streamed wild for a second, and then nothing at all but the great hill of green-grey with foam racing upon i Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!