Bottino di guerra
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Non mancano certo d’iniziativa, quei due. Stiamo parlando, naturalmente, di Jack Aubrey e dell’inseparabile amico Stephen Maturin che, lasciata l’isola della Desolazione dopo aver provveduto a far riparare la chiglia della Leopard, uscita malconcia dall’incontro troppo ravvicinato con un iceberg nelle gelide acque dell’Antartide, giungono finalmente in Malesia quando ormai erano dati per dispersi con tutto l’equipaggio. Lì s’imbarcano sulla Flèche, una nave inglese diretta in Inghilterra, dove Aubrey è atteso per assumere il comando di una fregata e Maturin per riprendere la consueta attività di agente segreto. Ma i loro guai, che sembravano finiti, stanno per ricominciare: il naufragio tante volte sfiorato si materializza tra le fiamme della Flèche, i cui pochi superstiti vagano per molti giorni alla deriva nell’oceano Indiano, finché non vengono raccolti da una fregata inglese, la Java, cui non tocca una sorte migliore: viene colata a picco da una nave americana perché nel frattempo è scoppiata la guerra con gli Stati Uniti. Jack, Stephen e gli altri, divenuti bottino di guerra, sono trasferiti a Boston. Jack, malato di polmonite e ricoverato in una clinica, può osservare le navi nel porto, soffrendo per le ripetute sconfitte della Royal Navy. Da parte sua, Stephen ritrova due vecchie conoscenze, una delle quali, Diana Villers, è una ferita ancora aperta non solo del suo passato, ma anche del presente... Costruito con la consueta perizia (che non riguarda soltanto l’accuratezza con cui le vicende vengono inserite in un contesto assolutamente fedele alla realtà storica), ricco di colpi di scena, questo romanzo si segnala per la particolare varietà delle situazioni narrative: in esso O’Brian scandaglia non soltanto il mare e tutto ciò che avviene sopra (e sotto) la sua superficie, ma soprattutto l’animo dei personaggi che lo vivono come una presenza ora ostile ora benigna come può esserlo il migliore degli amici: una scuola per la vita.
- ISBN: 8830415197
- Casa Editrice: Longanesi
- Pagine: 327
Recensioni
"A noble spread of sails, upon my word" - Patrick O'Brian, The Fortune of War There is a danger in writing a review of these books too soon after finishing them. If it is possible to describe my reception of a book of literature as somehow the equivalent of love, these books by O'Brian would certainly Leggi tutto
How much do I love these books? Let me count the ways...so far, we're up to six. Six splendiferous volumes of early 19th century seafaring goodness! By the sixth of this series of twenty, I was fully enamored of the characters, the story, the writing - the whole kit and kaboodle! Although I've becom Leggi tutto
"Siamo tutti soggetti alle fortune della guerra", osservò Evans, visibilmente imbarazzato, mentre gli porgeva un pacchetto più piccolo. "Sono certo che non mi condannerete, se sono in ritardo rispetto ai miei compagni di bordo. Suvvia, signore, non ho bisogno di dirvi che c'è una generosità anche Leggi tutto
I see no sign of diminishing interest in the Aubrey-Maturin adventures for me. Like one of the frigates described here, the series pushes on with all sails hoisted proudly, with a fair wind pushing the friends forward to distant, exotic shores. These winds were actually tempestuous in the last instal Leggi tutto
“Listen, Jack,” said Stephen, “if you brood upon it now, without all the data or learned advice, you will do no good, and you will make yourself sick. I know your constitution: who better? It is not one that can withstand prolonged, and above all useless brooding. You must discipline your mind, my d Leggi tutto
Avast there ye swabs! I’ll translate for yous..... Hello folks! A grand series is this & i’m sure it gets better with every read, each tale easier to get into than the last, much smoother in its storytelling & this time even a little backfill (via a despatch letter) as the story continues straight af Leggi tutto
This is a good book. O'Brian is a master of period detail and description. **Spoilers Below** O'Brian moves between frenzied action and contemplativeness with ease. We watch as a ship catches fire and burns, the crew scramble for the lifeboats, the captain is last seen firing off the cannons to keep Leggi tutto
Picking up right where the previous book, Desolation Island , left off, this chapter in the ongoing "Aubreyad" finds Stephen and Jack sailing into the Spice Islands, where they hitch a ride home on a boat that burns; nearly dying of thirst, they sail to another ship, only to be taken prisoner by an A Leggi tutto
https://www.bbc.co.uk/programmes/m000... Description: Captain Jack Aubrey, R. N., arrives in the Dutch East Indies to find himself appointed to the command of the fastest and best-armed frigate in the Navy. He and his friend Stephen Maturin take passage for England in a dispatch vessel. But the War o Leggi tutto
4.5 stars In the wake of the last episode, er volume, we find Jack and Stephen pulling into the port of Pulo Batang in Java having completed their Australian mission (alas off-page, so we have no chance to see what, if any, their interactions with the infamous Captain, now Governor, Bligh may have b Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!