

Sinossi
Granducato di Toscana, 1597. L'Italia è ormai caduta in mano agli eserciti stranieri, ma fastosa è la sua cultura e floridi i suoi commerci oltre i confini. L'Europa ne riconosce e ne ammira lo splendore e l'eccellenza. I banchieri più potenti al servizio dei sovrani europei sono italiani, genovesi e fiorentini. Firenze è uno stato ricchissimo sotto la guida di un'illustre famiglia di mercanti e banchieri: i Medici. Il loro oro fa invidia a tanti e, chi non riesce ad averlo in prestito, tenta di sottrarlo in modo subdolo e illecito. Organizzando, ad esempio, un orrendo ricatto nei confronti del granduca Ferdinando I. Ricatto di cui verrà subito a conoscenza il fratellastro di Ferdinando, don Giovanni de' Medici, geniale architetto, ingegnere, poeta e musicista, nonché comandante della flotta granducale e amante delle belle donne. Così, tra Livorno, Firenze e Ajaccio, in bettole malfamate e in ville aristocratiche, Don Giovanni, insieme al fidato capo della polizia del Granducato, condurrà un'indagine che lo porterà a scoprire i mandanti e ad affrontarli in un'epica battaglia navale al largo delle coste toscane.
«Come Don Giovanni sospettava e temeva, gli uomini che facevano parte del complotto contro il granduca erano già a Firenze da giorni. Erano pronti a mettere in atto il piano prestabilito. Avrebbe dovuto scattare il 3 dicembre, giorno previsto per la prima rappresentazione della Dafne.»
- ISBN: 8850249322
- Casa Editrice: TEA
- Pagine: 348
- Data di uscita: 10-05-2018
Recensioni
Dissatisfied with development of characters, overall story telling is shallow.
Il libro è stato scritto di maniera corretta, l'ambientazione è perfetta. Ma dal mio punto di vista la psicologia dei personaggi potrebbe essere stata svolta un po' di più.
Meglio "L'uomo dagli occhi glauchi" Questo "L'oro dei Medici" ha capacità d'affresco e ritratto, e ritroviamo la raffinata lessicalità della Debicke, delle "scrivanie a bambocci", dei "doppioni", dei "giubboni"... ma la fabula ha delle debolezze e la trama, troppo inframmezzata, ha difetti di incastr Leggi tutto
Un po' thriller, un po' avventura, un po' romanzo storico, con personaggi affascinanti e intriganti come don Giovanni de' Medici e splendide descrizioni di Palazzo Pitti.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!