Venezia minima
-
Tradotto da: Giacomo Scotti
- Leggi le prime pagine
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Vincitore della prima edizione del Premio Strega Europeo
Per il magistrale cantore del Mediterraneo era inevitabile misurarsi con la sua città più emblematica e affascinante, sospesa tra la terra e il mare, tra l’Oriente e l’Occidente. Di questa Venezia, rappresentata innumerevoli volte fino a diventare quasi un luogo comune, Predrag Matvejević è riuscito a cogliere immagini e sensazioni diverse, nuove e vere. Perché non c’è solo la Venezia delle basiliche e dei grandi pittori, del leone alato e dei palazzi affacciati sul canale. In Venezia minima Matvejević ci fa apprezzare le diverse sfumature di patine e dorature sul legno, sulla pietra, sul mattone. Esplora le antiche mappe anonime. Fa esplodere la magnificenza dei tramonti, ascolta la musica dei passi sui ponti, ci accompagna in giardini invisibili, ci svela i segreti di antichi mestieri. E dettaglio dopo dettaglio, come ha osservato nella sua prefazione Raffaele La Capria, «mentre ci sembra di leggere un saggio, una descrizione, un diario, in realtà si superano i limiti del genere e si entra in un’altra zona che è quella della fantasia».
- ISBN: 8811812674
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 160
- Data di uscita: 28-05-2020
Recensioni
L'altra Venezia è stato ristampato nel 2009 con il titolo Venezia minima . Entrambi i titoli rispecchiano il metodo adottato dall’autore; come spiega La Capria nella prefazione, una “accurata archeologia della mente, che scava e scopre frammenti e reperti pulendo delicatamente con un pennello la realt Leggi tutto
Ilginc bir kitap, Venedik hakkinda bir deneme. Yazar zaten Venedik hakkinda hersey yazilmistir diye basliyor kitabina. Begendim. Hasta oldugum bugun bana iyi geldi. "Venedik, gölgelerin ilk hazinelerinin bekçileri oldu: Saraylar ve büyük zenginlikleri, kiliseler satafatları, Tersane ve gururu, Bunlar Leggi tutto
Piccoli capitoli che la raccontano da un punto di vista non usuale, scatti con messa a fuoco diversa dalle classiche guide turistiche. A me sono piaciuti. Nella sua saggezza, Venezia non volle sul proprio territorio lo scontro fra bizantinità e romanità, che invece ha dilaniato alcune regioni dei Balca Leggi tutto
To mój kolejny chorwacki, urlopowy książkowy nabytek. Ta krótka książeczka zainteresowała mnie podczas pobytu w mieście Pula. Zwiedzając półwysep Istria zwróciłem uwagę na to iż dziś należący do Chorwacji półwysep jest również powiązany historycznie z Włochami, przede wszystkim z Wenecją. Autorek nin Leggi tutto
Matvejević ispisuje posvetu manje poznatoj Veneciji. Onoj daleko od bliceva fotoaparata, raskošnih palača, svečanih crkava i umjetničkih galerija, a opet, tako blizu. Jer takav je taj grad, vidljivo i nevidljivo stoje jedno uz drugo, pored svake predivne palače ili crkve stoji neugledna kuća jednako Leggi tutto
Dokaj zanimiv esej o manj opaženih Benetkah.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!