

Sinossi
- ISBN:
- Casa Editrice:
- Pagine: 143
- Data di uscita: 01-06-1987
Recensioni
Artículos, encuestas, entrevistas, cartas de Elsa Morante, aunque es un poco de materiales recopilados de distintos lugares, igual es interesante leerla no en forma novelista, sino hablando de la novela. Es una maestra, ya se nota en sus novelas, pero piensa y dice las cosas de una manera muy direct Leggi tutto
poczułam się jakby to podeszło, krzyknęło mi w twarz jebać społeczeństwo sztuka to jedyne co cię uratuje, poklepało po plecach moje szarlatańskie teorie których nie umiem ładnie ubrać w słowa i zapobiegło mojemu odleceniu od rzeczywistości
Direi quattro stelle e mezzo (ci sono alcuni articoli, quelli iniziali, - invero, pochissimi - che meno di altri (più che articoli, saggi) mi persuadono. Mamorabili i saggi "Sul romanzo", "Sull'erotismo in letteratura" e "Pro o contro la bomba atomica". Ottima e singolare l'introduzione di Garboli, Leggi tutto
4,5 • “Le verità scientifiche sono, senza dubbio, legittime: pero le verità poetiche, di certo, non lo sono meno. E mai, come in periodi di dittatura scientifico-industriale, si richiede al poeti di difendere le loro verita, come un feudo minacciato, che appartiene a loro, ma è un bene necessario per t Leggi tutto
El capítulo de Fra Angélico me ha conmovido 💔
"E, quanto mais o romancista estiver próximo de sua maturidade perfeita, tanto mais sua linguagem será simples e límpida."
4½
Raccolta di saggi di Elsa Morante riferiti ad un periodo compreso tra gli anni 50 e gli anni 70. Ho trovato particolarmente interessanti quelli sul Romanzo e su Piazza Navona. Consigliato
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!