

I garbati maneggi delle signorine Devoto
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Nella Via Privata Vassallo, a Sestri Ponente, il tempo passa lentamente, le tradizioni si rispettano e il clamore del mondo arriva attutito. Regine di questo regno, chiunque vi abiti lo sa, sono le signorine Devoto: Santa, Mariannin e Siria, uguali eppur diverse, e convinte che il genere umano si divida in due: le persone per bene, rispettabili, cristiane e all’antica, e quelle poco raccomandabili, cioè tutte le altre. Miti e riservate, saranno proprio loro, tuttavia, a scendere in campo per prime e con insospettabile decisione quando la tranquillità e il buon nome del loro mondo verranno minacciati. Qualcuno infatti ha messo gli occhi sulle belle proprietà della Via Privata Vassallo, qualcuno pronto anche al crimine pur di ottenere ciò che vuole.
Il romanzo di Renzo Bistolfi è una fotografia degli anni Cinquanta, velata di amabile nostalgia per un luogo e un tempo ormai scomparsi, e per un piccola folla di personaggi di straordinaria umanità.
- ISBN: 8850241771
- Casa Editrice: TEA
- Pagine: 240
- Data di uscita: 10-09-2015
Recensioni
In un tranquillo paesino in provincia di Genova, Sestri, abitano in una via residenziale e in un palazzo d'epoca delle sorelle molto in là con gli anni, le signorine Devoto: Siria, Mariannin e Santa. La loro vita scorre tranquilla, ritmata da appuntamenti fissi, come la messa mattutina, le visite del Leggi tutto
Ho trovato questo romanzo scorrevole e gradevole, si legge piacevolmente e in poco tempo ed è l’ideale come lettura leggera e poco impegnata, quindi sono stata contenta che mi sia stato consigliato. Purtroppo però non sono riuscita a instaurare un buon feeling con i personaggi: i (pochi) giovani non Leggi tutto
Una storia davvero simpatica! I libri con i protagonisti anziani mi divertono sempre molto, e l'ambientazione di Genova è curata nei luoghi, nei costumi e nei cibi. I personaggi sono leggeri, ma riconoscibili anche quando marginali. È stata una lettura molto piacevole!
Un thriller divertente e scanzonato. Consigliato.
Bella scrittura. Ironia e nostalgia. Non è una lettura importante, ma una piacevole parentesi di buon gusto.
Fare la conoscenza con i personaggi dei romanzi di Bistolfi è una esperienza appassionante La complessità di ognuno di loro è, per me, notevolissima, ogni volta mi chiedo quanto l'autore si sia ispirato a persone che ha realmente conosciuto...e la postfazione mi aiuta sempre a chiarirmi le idee
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!